Pancetta di maiale agli agrumi

Condividi

INGREDIENTI

Del maiale non si butta niente, si sa. La pancetta è una parte poco nobile, ma molto versatile: arrotolata, stesa, affumicata è un'ottima alleata per panini, grigliate e sughi.

Ma può diventare anche un secondo piatto un po' ricercato, se fatta nella maniera giusta.

1

Avvolgi la pancetta nella carta assorbente e lasciala riposare una notte in frigorifero così da avere la pelle molto asciutta. Taglia la mela e la cipolla a fettine e distendile su una teglia foderata di carta forno.

2

Pratica delle incisioni a croce sulla pelle della pancetta, avendo cura di non tagliare la carne.

3

Adagia la pancetta sulla verdura tagliata, spalma di olio e sale, qualche macinata di pepe e copri i bordi con la carta forno, lasciando la pelle scoperta. Cuoci per 30 minuti a 220°C. Abbassa il forno a 160° C e cuoci per altri 20 minuti. Porta a cottura per 1 ora a 120°C.


4

Intanto prepara la salsa, fai bollire zucchero aceto e spezie in un pentolino per 5 minuti, aggiungi i succhi, la buccia d'arancia ed il brodo e porta a cottura facendolo ridurre fino a quando non avrà un aspetto sciropposo. Togli la pancetta dal forno e lasciala riposare 10 minuti prima di tagliarla.


5

Intanto pulisci i cipollotti e falli saltare in padella con olio e sale. Servi la pancetta tagliata a pezzi molto grossi, versa qualche cucchiaio di salsa e aggiungi i cipollotti. Usa le spezie della salsa per decorare il piatto, oppure del rosmarino fresco.


SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANCETTA DI MAIALE AGLI AGRUMI"

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto