Pancake soffice allo yogurt e pera
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 1 vasetto di Omogeneizzato Pera 100% Naturale da Plasmon
- 2 cucchiaini di Latte di Crescita Plasmon Nutri-mune 3 liquido
- 60 g di farina di avena (o altra adatta)
- 40 g di yogurt intero
- 1 pizzico di lievito per dolci
- ½ cucchiaino di olio
- 1 cucchiaino di miele (o sciroppo d'acero)
Età consigliata: da 12 mesi Le quantità sono indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell'età e dell'appetito del tuo bambino.
Come preparare: Pancake soffice allo yogurt e pera
Mescolate, in una ciotola, lo yogurt con il latte, unite la farina setacciata con il lievito e incorporatela con la frusta, aggiungendo il miele e, a poco a poco, un filo di acqua tiepida fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
Mettete sul fuoco un piccolo padellino antiaderente, spennellatelo di olio e versate l'impasto. Cuocete a fuoco medio dolce finché il composto formerà delle bolle, giratelo con una spatola sottile e cuocete i pancake sull'altro lato. Fatelo scivolare su un foglio di carta assorbente.
Tagliate i pancake a pezzetti o ritagliatelo a piacere con formine taglia biscotti. Metteteli sul piatto formando una montagnetta, aggiungete l'Omogeneizzato alla Pera 100% Naturale da Plasmon, un cucchiaio di yogurt e servite.
Mousse di cachi
Quella della mousse di cachi è una ricetta da provare per sfruttare al meglio questi deliziosi frutti di stagione. Provatela come dolce al cucchiaio per una cena speciale, si prepara con due ingredienti, ed è anche vegana e senza glutine. Leggi tutto
Cheesecake basca alla zucca
Quella della cheesecake basca alla zucca è una ricetta molto golosa. Cremosa e vellutata, ha un gusto leggermente speziato. Da provare come dessert al termine di una cena autunnale con gli amici. Leggi tutto
Torta speziata alle mele
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia! Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto