Mousse leggera di cioccolato fondente con glassa lucida e lamponi
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 8
- Tempo totale 9h min
INGREDIENTI
- 70 gr di latte intero
- 140 gr di panna fresca
- 140 gr di cioccolato fondente 64%
- 2 gr di gelatina (colla di pesce) PER LO STREUSEL:
- 40 gr di farina 00
- 40 gr di burro freddo a pezzetti
- 40 gr di zucchero semolato
- 20 gr di nocciole tritate PER LA GLASSA LUCIDA:
- 6 gr di gelatina
- 50 gr di acqua
- 85 gr di zucchero semolato
- 35 gr di cacao in polvere
- 45 gr di panna fresca
INTRODUZIONE
La mousse già nel nome evoca leggerezza e una sensazione eterea quasi evanescente. Scioglievole in bocca e golosa al punto giusto, in questo caso è anche leggera perché non contiene né tuorli né albumi e la stabilità data dalla lecitina delle uova viene sostituita dalla gelatina. Al palato risulta fresca anche se la sua base è cioccolato fondente.Per la perfetta riuscita di una mousse è importante unire il latte caldo in 3 volte premendo fortemente al centro della ciotola. La panna inoltre non andrà mai montata troppo (effetto schiuma da bagno) altrimenti nel tentativo di amalgamarla al cioccolato, essendo troppo compatta non si incorporerebbe perfettamente.PROCEDIMENTO
Per la mousse leggera. Scaldare il latte, aggiungere la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata e farla sciogliere mescolando brevemente. Sciogliere il cioccolato a bagno-maria e versare a filo in 3 volte il latte caldo-gelatina. Premere al centro con una spatola in silicone mano a mano che il latte viene incorporato. Semimontare la panna liquida e aggiungerla alla massa cioccolato-latte con movimenti dal basso verso l’alto. Trasferire il tutto in una sac-à-poche e riempire degli stampini in silicone monoporzione e sistemare in congelatore.Per lo streusel. Impastare velocemente tutti gli ingredienti, formare un cilindro, avvolgerlo con pellicola alimentare e conservare frigorifero almeno 4 ore prima di utilizzarlo. Passare la pasta ben fredda al tritacarne o attraverso una griglia a maglia larga, creare delle palline irregolari e sistemarle una accanto all’altra formando dei dischi. Cuocere come una frolla in forno a 160° per 15-20 minuti.Per la glassa lucida. Ammollare la gelatina in acqua fredda. In una casseruola mescolare acqua-zucchero-polvere di cacao e la panna. Bollire il tutto 1 minuto. Aggiungere la gelatina ammollata e strizzata, mescolare bene e sistemare una notte in frigorifero.Montaggio e presentazione. Sformare le mousse dagli stampini in silicone e appoggiarle su di una griglia sopra una placca. Scaldare la glassa a bagno-maria e versarla velocemente sopra le mousse coprendole completamente , appoggiarle poi sopra un disco di strusse già cotto. Completare la presentazione sistemando sulla superficie un lampone per ogni mousse. Lasciare le mousse a temperatura ambiente 10 minuti prima di consumarle.Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto