Mini Parmentier di patate con ripieno fondente di zucchine e formaggino
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 15 cl di Latte di Crescita Plasmon Nutri-mune 3 liquido
- 1 vasetto di Omogeneizzato Formaggino fuso Classico Plasmon
- 250 g di patate
- 2 zucchine piccole
- ½ tuorlo
- 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 2 pizzichi di parmigiano grattugiato
INTRODUZIONE
A seconda della stagione, la ricetta della parmentier può essere modificata aggiungendo alle patate ortaggi diversi dalle zucchine, come le carote, i fagiolini, i cavolfiori o i broccoli.
Età consigliata: da 12 mesi Le quantità sono indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell'età e dell'appetito del tuo bambino.
Come preparare: Mini Parmentier di patate con ripieno fondente di zucchine e formaggino
Lavate le patate, mettetele in una pentola con acqua fredda e lessatele per 30 minuti circa, secondo la grandezza, e, poi, sbucciatele e passatele dallo schiacciapatate direttamente in una casseruola. Unite il Latte Plasmon Nutri-mune 3 e fate cuocere a fuoco dolce, mescolando spesso, fino a ottenere una purea omogenea.
Lavate le zucchine, spuntatele e cuocetele al vapore per 8 minuti circa. Tagliatele a pezzetti in una ciotola e schiacciatele grossolanamente con una forchetta, incorporando l’omogeneizzato al formaggino.
Ungete, con un filo di olio, 2 mini pirofile da forno, distribuite la metà della purea, aggiungete il composto alle zucchine e completate con la purea rimasta. Spennellate la superficie con il tuorlo, aggiungete un pizzico di pangrattato, il parmigiano, fate cuocere in forno caldo a 200° per 5 minuti e fate gratinare per pochi istanti sotto il grill.
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Hamburger con gorgonzola
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso! Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto