Mini burger di patate
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 36 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 6 panini rustici
- 550 g di patate
- 50 g di parmigiano
- 1 uovo
- 100 g di erbette fresche
- lavate e asciugate
- 50 g di pan grattato
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- 100 g di insalata misticanza
- 1 confezione di Panna al salmone Chef
- finocchietto fresco
Come preparare: Mini burger di patate
Lessate le patate in abbondante acqua fino a che saranno morbide. Scolatele e sbucciatele quando sono ancora calde, quindi passatele allo schiacciapatate disponendole in una ciotola capiente.
Unitevi il parmigiano, le erbette sminuzzate e aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene e aggiungete l’uovo e il pan grattato poco alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Stendete un foglio di carta da forno su una teglia, appoggiatevi un coppapasta e unite due cucchiaiate di composto pressando bene per formare un piccolo hamburger. Utilizzate tutto l'impasto per ottenere 6 burger.
Trasferite i burger con tutto il foglio di carta in una teglia, spennellateli con olio e fateli cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
A parte realizzate la salsa alla panna al salmone: in un pentolino scaldate un cucchiaio di olio e uno spicchio d'aglio. Unite la panna al salmone ed il finocchietto e fate insaporire per un minuto. Spegnete il fuoco, togliete l’aglio e trasferite la salsina in una ciotola. Iniziate a comporre il piatto tagliando i panini a metà e disponendo sulla base qualche foglia di insalata e un burger di patate
Aggiungete quindi la salsa alla panna, chiudete i panini e serviteli caldi.
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto