Maccheroni stufati al pomodoro
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I maccheroni stufati al pomodoro sono un primo piatto caratterizzato da una modalità di cottura meno convenzionale rispetto al classico primo piatto di pasta: una ricetta facile da realizzare che risulta particolarmente gustosa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 2 - 3
INGREDIENTI
- 200 g di maccheroni
- 400 g di pomodori
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
- peperoncino a piacere
La pasta al pomodoro è una delle ricette più popolari della cucina tricolore: può essere una ricetta semplice e casalinga, oppure trattata con tecniche d’avanguardia, come hanno dimostrato molti chef: quasi tutti, infatti, l'hanno interpretata con creatività. Tra i capisaldi della cucina italiana a base di pasta e pomodoro ci sono le Penne all'arrabbiata e i Bucatini all'amatriciana. In questa proposta a scostarsi dalla tradizione è il metodo di cottura: la pasta invece che essere lessata in acqua viene cotta a crudo in una casseruola insieme ai pomodori, all'olio e a mezzo bicchiere d'acqua, facendola stufare. Solo alla fine si aggiunge il sale e, a piacere, del peperoncino fresco. Il formato ideale è la pasta corta, scegliendo fra maccheroni, tortiglioni e rigatoni, perfetti per raccogliere il sugo. Per quanto riguarda i pomodori, preferite la varietà San Marzano: devono essere sodi e maturi.
ABBINAMENTO Per accompagnare questo primo di pasta scegliete un vino deciso, ma scattante: ad esempio un Terrano del Carso rosso rubino o, restando sul territorio ma virando verso il bianco, una Vitovska dalla spiccata freschezza, espressa con note sapide e minerali.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella, Pasta gustosa al pomodoro fresco
Come preparare: Maccheroni stufati al pomodoro
Tagliate a pezzettoni i pomodori e metteteli in una casseruola con i bordi alti insieme a mezzo bicchiere d’acqua e l’olio. Aggiungete i maccheroni crudi e muoveteli delicatamente con un cucchiaio di legno.
Proseguite la cottura a fiamma dolce, continuando a mescolare pomodori e maccheroni fino a cottura ultimata, che richiederà un tempo leggermente maggiore rispetto a quando la pasta viene lessata.
A fine cottura salate e alzate leggermente la fiamma per mantecare. Unite del peperoncino, fresco o in polvere a piacere, e servite i maccheroni stufati al pomodoro ben caldi.
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto
Sfogliatine alle mele
Le sfogliatine di mele sono la coccola dolce perfetta per un fine pasto o una colazione o una merenda golosi. Rettangoli di pasta sfoglia friabili accolgono una confettura di albicocche e fettine di mela leggermente caramellate. Semplici e... Leggi tutto
Zuppa di legumi
Quella della zuppa di legumi è una ricetta di casa, un primo piatto rustico e facile da preparare che porta in tavola tutto il gusto e i benefici dei legumi. Leggi tutto
Crostata al limone
La crostata al limone è un dolce classico, senza tempo, che può essere servito sia come dessert sia gustato per colazione o merenda. Ecco la nostra ricetta con pasta frolla e lemon curd. Leggi tutto