Involtini gratinati di radicchio di Treviso tardivo e pancetta
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 cespi di radicchio trevigiano tardivo IGP
- 150 g di pancetta arrotolata
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
PRODOTTO IGP: RADICCHIO TARDIVO DI TREVISO
Il protagonista di questa ricetta è il Radicchio Tardivo di Treviso, prodotto che detiene il marchio IGP dal 1996. Conosciamolo meglio in questi 5 punti.
1. Caratteristiche: il Radicchio Rosso di Treviso IGP si presenta i due varietà, la Precoce e la Tardiva. Quello protagonista della ricetta si riconosce dalle foglie lunghe e affusolate di un colore rosso vinoso intenso e dalla costa bianca centrale. Ha un sapore gradevolmente amarognolo e croccante. 2. Storia: la presenza del Radicchio in Veneto viene collocata già nel '500, ma ci sono molte storie e leggende sul suo "arrivo": una delle più pittoresche è quella che il seme di questa cicoria sia stato lasciato cadere da alcuni uccelli sul campanile di Dosson di Casier, un piccolo comune alle porte di Treviso. 3. Stagionalità: il Radicchio Tardivo si raccoglie dalla metà di novembre, dopo che la pianta ha subito almeno due brinate, che favoriscono la colorazione rossa. Si può gustare fino alla metà di aprile. 4. Proprietà: Ricco di minerali, il radicchio contiene soprattutto potassio, ma anche fosforo, magnesio, zinco, calcio, ferro, sodio, rame e manganese; inoltre ci sono vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K. Ha proprietà depurative e, grazie all’elevato contenuto di acqua, la presenza di fibre e principi amari, aiuta la digestione e favorisce il buon funzionamento dell’intestino. 5. Consigli: può essere conservato in frigorifero, avendo l’accortezza di mantenere le sue foglie asciutte.
Come preparare: Involtini gratinati di radicchio di Treviso tardivo e pancetta
Preparare questa ricetta è facile e veloce. Lavate il radicchio e tagliatelo in quarti. Fatelo appassire con un filo d’olio per 5 minuti in una casseruola coperta.
Una volta pronto, avvolgete la parte inferiore di ciascuno spicchio con qualche fetta di pancetta, come a formare una specie di involtino, e coprite le punte con della carta alluminio. Trasferite gli spicchi di radicchio in una pirofila ben oliata e cospargeteli con il pangrattato e il mix di formaggi.
Aggiustate di sale e di pepe e fate gratinare nel forno già caldo a 200° per 10-15 minuti. Sfornate, eliminate l’alluminio e servite.
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto