Insalata di pollo con maionese allo yogurt e fagiolini
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un piatto veloce e gustoso, a base di carne e verdure. Gli ingredienti genuini che lo compongono sono: pollo, fagiolini e una morbida maionese fatta in casa aromatizzata allo yogurt. Un secondo light e si preparara con facilità, eventualmente anche in anticipo di qualche ora se conservata in frigorifero fino al momento del bisogno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 3
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- 300 g di pollo arrosto freddo disossato
- 250 g di fagiolini puliti
- 1 tuorlo di uovo di gallina allevata a terra
- 1 limone non trattato
- 1-2 cucchiai di yogurt intero
- 1 dl di olio di arachidi
- sale
INTRODUZIONE
L''insalata di pollo con maionese allo yogurt e fagiolini è una ricetta light che si prepara in soli 10 minuti.
I fagiolini, freschi o congelati, con il loro sapore leggero ma caratteristico ben si accompagnano al pollo, soprattutto se ben speziato.
A completare il piatto c'è poi la maionese, semplicissima da realizzare in casa e ancora più fresca della tradizionale grazie all'aggiunta dello yogurt e della scorza di limone. Potete preparare quest’insalata di pollo anche qualche ora in anticipo, quindi conservarla in frigo e servirla al momento con la maionese. Se siete degli appassionati di questo tipo di carne, avrete l'imbarazzo della scelta: tantissime altre ricette a base di questo ingrediente vi aspettano per esser consultate e cucinate, a partire dalle altre insalate di pollo.
Come preparare: Insalata di pollo con maionese allo yogurt e fagiolini
Spuntate i fagiolini, lavateli e cuoceteli in abbondante acqua salata finché non saranno cotti ma croccanti (circa 8 minuti). Scolateli, raffreddateli sotto l’acqua corrente e trasferiteli in una ciotola.
In una ciotola più piccola, mettete il tuorlo con un pizzico di sale, 1 cucchiaio di succo di limone e 1 cucchiaio di olio. Montate con le fruste elettriche e, intanto, versate a filo il restante olio.
Aggiungete uno o due cucchiai di yogurt, a seconda della consistenza e del sapore desiderato, e grattugiate la scorza di mezzo limone all’interno. Tagliate il pollo a striscioline e unitelo ai fagiolini; aggiungete la maionese, mescolate e servite.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto