Gnocchi di patate viola
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Un primo piatto colorato grazie all'utilizzo di preziosi tuberi viola, le patate dette vitelotte, di origine sudamericana. Gli gnocchi di patate viola si preparano come i più tradizionali gnocchi di patate a pasta bianca o farinosa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 kg di patate viola
- 200 g di farina
- 1 uovo
- 50 g di burro
- salvia
INTRODUZIONE
Il viola è un colore che fa bene a tavola e le patate viola tra gli ingredienti più originali che si sono imposti negli ultimi anni. Gli gnocchi di patate viola sono un primo piatto scenografico e ancora poco diffuso sulle nostre tavole. Il procedimento per prepararli non è diverso dagli gnocchi più tradizionali con le patate farinose. In questa ricetta li abbiamo conditi con burro e salvia, in questo modo si apprezzerà pienamente il sapore delle patate vitelotte che ricorda le castagne. Se preferite, però, potete servirli anche con un condimento a base di formaggi, come gli gnocchi alla bava.
Le patate viola sono più piccole delle patate gialle o farinose, sono oblunghe e hanno una polpa di color viola intenso. Questi tuberi sono preziosi per le loro proprietà antiossidanti dovute agli antocianine, le stesse sotanze di cui sono ricchi i mirtilli. Ricordatevi di conservare le patate viola in un luogo buio, fresco e ben ventilato (non in frigorifero).
Potete preparere le patate viola anche al forno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gnocchi al ragù, Gnocchi alle cozze e zafferano, Gnocchi di zucca
Come preparare: Gnocchi di patate viola
Per preparare gli gnocchi viola lavate le patate vitellotte e cuocetele in acqua abbondate per circa un’ora. Una volta cotte privatele della buccia e passatele con lo schiacciapatate. Lasciatele raffreddare, unite l’uovo, un pizzico di sale e poco alla volta aggiungete la farina, fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Procedete con la preparazione degli gnocchi, tagliando dei piccoli panetti che andrete a stendere come dei cordoncini. Tagliate a dadini di circa 1,5 cm e create un decoro passandoli uno a uno con una grattugia rovesciata.
In una padella capiente sciogliete il burro e fatelo insaporite con le foglie di salvia. Portate a ebollizione l’acqua, dopo averla salata cuocete gli gnocchi; quando tornano a galla prelevateli con una schiumarola e versateli nella padella con il il burro aromatizzato alla salvia. Servite gli gnocchi viola ben caldi.
Amalgamate il tutto, servite gli gnocchi di patate viola ben caldi e piacere spolverate con del formaggio grana.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto