Gnocchi di patate rosse con melanzane
- Preparazione 1h e 15 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 15 min min
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
L'impasto dei gnocchi di patate è sempre qualcosa di avventuroso, condizionato da numerosi fattori: la polpa della patata, la cottura, l'età, la farina. Dal gusto di chi li realizza: c'è chi li ama duri e polpacciuti, che li adora vellutati, chi li ama eterei e nuvolosi. Io li ho impastati a occhio, tanto appena che aggrappassero e si potessero modellare con le mani. Cuoci le patate rosse già sbucciate nella vaporiera, per venti minuti, poi schiacciale al solito modo. Setaccia la farina "00" sul monticchio, ed inizia ad incorporare. Appena vedrai che l'impasto prende forma arrotola velocemente dei serpentelli e tagliali con il coltello infarinato. Continua a infarinare e passa leggermente le mani sui gnocchi per arrontondarli bene. A parte avrai spellato le melanzane, ottenendo dei piccoli dadini: falli disfare in olio, aglio e una piccola cipolla bianca, poi passali al passaverdure. Nel frattempo ottieni delle striscioline lunghe e sottoli dalla scorza della melanzana, ricavata con il pelapatate. Mettile al forno sulla placca, a 50° per mezz'ora almeno. Frulla il pomidoro e filtra attraverso un setaccio fine, poi rimetti nel frullatore aggiungendo poco olio a filo per far prendere corpo e l'aria all'emulsione. Lessa i gnocchi in abbondante acqua salata, e appena vengono a galla prelevali con la schiumarola e passali nella padella dove si trova la crema di melanzane, aggiunte di un poco di burro disciolto. Impagina i piatti con i gnocchi, una cucchiaiata di emulsione di pomidoro e una nevicata di parmigiano reggiano ben vecchio. Sulla cima le scorzette croccanti. Manda in tavola con un vino rotondone, il primitivo Amativo di Cantele.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto