Ghirlanda di pane

Vi sorprenderà la semplicità di questa ricetta ​per realizzare una scenografica ghirlanda di pane! Il momento più delicato è quello del taglio dei 'raggi', ma seguendo le indicazioni otterrete un risultato perfetto.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un pane semplice ma dalla forma davvero originale, si rifà al francese "pain d'epi" ovvero pane a spiga. Scenografico sulla tavola delle feste, ma così semplice da preparare che potrebbe facilmente diventare il pane della domenica.

In alternativa potete provare la nostra ricetta del pane in pentola anche in versione integrale.

1

Per realizzare la ghirlanda di pane cominciate a preparare l'impasto. Nella ciotola della planetaria versate la farina, il lievito e l'olio e inserite l'acqua un poco alla volta lavorando con il gancio a foglia. Sciogliete il sale nell'ultima parte di acqua e aggiungetela all'impasto. Inserite il gancio a uncino ed impastate per altri 10 minuti.

Formate una palla e mettetela in una ciotola coperta con la pellicola al caldo e al riparo da correnti d'aria. Lasciatela lievitare per 1 ora

2

Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l'impasto in due filoncini. Bagnate le estremità e congiungetelele formando due anelli.

3

Praticate dei tagli con le forbici pizzicando l'impasto in punte distanziate tra loro di circa 2-3 cm. Spostate le punte esternamente in modo da formare due corone. Mettete nuovamente a lievitare per 30 minuti

4

Infornate la vostra ghirlanda in forno statico a 180°C per 45 minuti. Negli ultimi minuti, se potete, mettete il forno in modalità ventilata per colorirlo in superficie. Sfornate e fate raffreddare su una gratella.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GHIRLANDA DI PANE"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Pane azzimo

Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto

Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto