Fagottini di mortadella
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Sono composti da un ripieno cremoso a base di tre ingredienti principali: la ricotta, i peperoni gialli e le noci che garantiscono croccantezza all'assaggio. Una ricetta che non prevede alcuna cottura e quindi perfetta per la vostra estate!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 100 g di ricotta di mucca
- 4 fette di mortadella spesse
- 4 noci
- 1 peperone giallo
INTRODUZIONE
Questa è una ricetta semplice per preparare in soli 15 minuti degli stuzzichini invitanti e golosi, perfetti come aperitivo fingerfood o antipasto sfizioso. Si tratta di fagottini di mortadella ripieni di un cremoso mix a base di ricotta, peperoni e noci: tre ingredienti che insieme donano un piacevole equilibrio di sapori e consistenze. Freschi e sfiziosi, questi fagottini sono ideali da preparare durante la stagione estiva, non solo perché prevedono l'utilizzo di una verdura di stagione come il peperone, ma anche perché la loro realizzazione non richiede alcuna cottura. Se volete potete sostituire la ricotta con un altro formaggio cremoso, per esempio lo stracchino, oppure se siete amanti di sapori più decisi potete scegliere di utilizzare un formaggio più saporito come il gorgonzola, dolce o piccante. Se poi siete golosi di mortadella potete consultare altre ricette che vedono protagonista questo saporito affettato. Qualche esempio? Dei bocconcini di mousse di mortadella ai pistacchi o una torta salata semplice come antipasto o un gratin di pennette alla mortadella come primo piatto. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fagottini di mozzarella, Fagottini di zucchine, Fagottini alla crema di salmone
Come preparare: Fagottini di mortadella
Lavate accuratamente il peperone. Eliminate semi e filamenti e tritatelo finemente. In una ciotola lavorate a crema la ricotta, aggiungetevi il peperone, le noci tritate e aggiungete sale e pepe.
Tagliate ogni fetta di mortadella in quattro spicchi. Sistemate il ripieno di ricotta sulla punta di ogni triangolino e arrotolate. Tenete in frigorifero per almeno 30 minuti e servite con timo fresco e semi di papavero.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto