Fagottini di mortadella
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Sono composti da un ripieno cremoso a base di tre ingredienti principali: la ricotta, i peperoni gialli e le noci che garantiscono croccantezza all'assaggio. Una ricetta che non prevede alcuna cottura e quindi perfetta per la vostra estate!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 100 g di ricotta di mucca
- 4 fette di mortadella spesse
- 4 noci
- 1 peperone giallo
INTRODUZIONE
Questa è una ricetta semplice per preparare in soli 15 minuti degli stuzzichini invitanti e golosi, perfetti come aperitivo fingerfood o antipasto sfizioso. Si tratta di fagottini di mortadella ripieni di un cremoso mix a base di ricotta, peperoni e noci: tre ingredienti che insieme donano un piacevole equilibrio di sapori e consistenze. Freschi e sfiziosi, questi fagottini sono ideali da preparare durante la stagione estiva, non solo perché prevedono l'utilizzo di una verdura di stagione come il peperone, ma anche perché la loro realizzazione non richiede alcuna cottura. Se volete potete sostituire la ricotta con un altro formaggio cremoso, per esempio lo stracchino, oppure se siete amanti di sapori più decisi potete scegliere di utilizzare un formaggio più saporito come il gorgonzola, dolce o piccante. Se poi siete golosi di mortadella potete consultare altre ricette che vedono protagonista questo saporito affettato. Qualche esempio? Dei bocconcini di mousse di mortadella ai pistacchi o una torta salata semplice come antipasto o un gratin di pennette alla mortadella come primo piatto. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fagottini di mozzarella, Fagottini di zucchine, Fagottini alla crema di salmone
Come preparare: Fagottini di mortadella
Lavate accuratamente il peperone. Eliminate semi e filamenti e tritatelo finemente. In una ciotola lavorate a crema la ricotta, aggiungetevi il peperone, le noci tritate e aggiungete sale e pepe.
Tagliate ogni fetta di mortadella in quattro spicchi. Sistemate il ripieno di ricotta sulla punta di ogni triangolino e arrotolate. Tenete in frigorifero per almeno 30 minuti e servite con timo fresco e semi di papavero.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto