Crostata morbida salata ricotta, coppa e pomodorini

La crostata morbida salata con mousse di ricotta e basilico, coppa piacentina e pomodorini colorati è una torta salata sfiziosa e scenografica: la ricetta è facile e veloce, perfetta per un aperitivo tra amici o per un'occasione speciale. 

Condividi

INGREDIENTI

Se siete alla ricerca di una ricetta facile e veloce per festeggiare un'occasione speciale o per un aperitivo tra amici, questa Crostata morbida salata con mousse di ricotta e basilico, coppa piacentina e pomodorini colorati è la soluzione perfetta. Si tratta di una torta salata sfiziosa e scenografica grazie a un mix di ingredienti che gioca con i sapori, le consistenze e i colori.

Una base di frolla morbida contiene una leggera e fresca mousse realizzata con ricotta, formaggio spalmabile e foglioline di basilico: un risultato soffice che si ottiene con semplicità grazie al Frullatore a immersione senza fili KitchenAid: pratico e funzionale, in quanto dotato di una batteria che si ricarica rapidamente e che per la sua forma ergonomica può essere utilizzato con una sola mano. 

La crostata salata che vi presentiamo è decorata con prodotti genuini e di qualità: abbiamo scelto un abbinamento invitante e creativo, con salumi e ortaggi freschi, arricchito da una bella giardiniera e una croccante cascata di granella di pistacchi e mandorle. 

1

Iniziate a preparare la crostata morbida salata dalla base di pasta frolla. Nella ciotola del Robot da Cucina KitchenAid sbattete le uova con il sale, il pepe, l'olio di semi e il latte a filo. Unite il pecorino grattugiato, seguito dalla farina e dal lievito setacciati. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

2

Trasferitelo all’interno di uno stampo furbo da 26 cm di diametro imburrato distribuendo il composto su tutta la superficie. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti circa. Sfornate, coprite con un panno e fate raffreddare.

3

Intanto dedicatevi alla mousse: raccogliete nel contenitore alto e stretto del Frullatore a immersione senza fili KitchenAid il formaggio spalmabile, un pizzico di sale e di pepe, le foglie di basilico e l’olio extravergine d'oliva. Frullate il tutto fino a ottenere una crema leggera. Sformate la base capovolgendola sul piatto da portata

4

Distribuite la mousse precedentemente preparata sulla superficie della crostata morbida e livellate con una spatola. Tritate a questo punto le mandorle e i pistacchi nel Tritatutto senza fili KitcheaAid, in modo da ottenere una granella. Tenetela da parte. 

5

Decorate la crostata salata con: coppa piacentina tagliata a fette sottili, piegandole su loro stesse come a formare delle roselline. Proseguite con i pomodorini gialli e rossi tagliati a metà. 

6

Completate con la giardiniera e la granella di frutta secca. La crostata morbida salata con mousse di ricotta e basilico, coppa piacentina e pomodorini colorati è pronta per essere servita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA MORBIDA SALATA RICOTTA, COPPA E POMODORINI"

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto

Cartellate salate

Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto