Crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 25 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 6h
INGREDIENTI
- 100 g di zucchero a velo
- 60 g di uova
- 35 g di farina di nocciola
- 250 g di farina 00
- 2 g di sale
- 10 g di glucosio
- 5 g di gelatina animale
- 185 g di cioccolato bianco Emilia Zaini
- 250 ml di panna liquida
- 2 g di vaniglia bourbon
Come preparare: Crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia
In una ciotola, amalgamate il burro con lo zucchero. Aggiungete le uova, la farina di nocciola e la farina 00 e mescolate. Una volta ottenuto un composto omogeneo, coprite e lasciate riposare per 4 ore in frigorifero.
Passato il tempo necessario, stendete la pasta a uno spessore di 2,5 mm e cuocete in forno, in una tortiera, per 15 minuti a 160°.
Preparate la namelaka: portate a ebollizione il latte, il glucosio e i baccelli di vaniglia. Aggiungete la gelatina reidratata e i semi delle bacche di vaniglia. Sciogliete, a bagnomaria, il cioccolato bianco Emilia Zaini e aggiungetevi, poco alla volta, il composto di vaniglia preparato in precedenza. Incorporate la panna liquida fredda e lavorate con il mixer per qualche minuto. Lasciate riposare il composto, per circa 6 ore, in frigorifero. Trascorso questo tempo, montate con la planetaria. Ponete la namelaka al cioccolato bianco in un sac à poche.
Assemblate, ora, la torta: sulla base di frolla, decorate con la namelaka formando degli spuntoni.
Completate con zest di arancia e la granella di pistacchio. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria; versatelo in stampini dalle forme natalizie che più vi piacciono e lasciate raffreddare in frigorifero. Quando il cioccolato si sarà solidificato, estraete le forme dagli stampini e posizionatele sulla vostra crostata a piacimento.
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto
Confettura di ciliegie con il Bimby
La confettura di ciliegie con il Bimby è una ricetta deliziosa e un ottimo modo per trasformare le ciliegie in una preparazione da gustare tutto l'anno. Per una golosissima colazione fatta in casa o per arricchire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto