Crostata alla rosa con crema, cioccolato e lamponi
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
La crostata alla rosa con crema, cioccolato e lamponi è un dolce buono e scenografico, perfetto per festeggiare la Mamma tutto l'anno non solo nel giorno della sua festa! La ricetta, infatti, è pensata appositamente per essere preparata assieme ai bambini, che potranno anche gustarla con i genitori. Un cuore goloso per tutta la famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 260 g di farina “00”
- 100 g di burro freddo a pezzetti
- 50 g di zucchero
- 1 tuorlo
- 3 cucchiai di boccioli di rosa secchi sbriciolati
- 1 cucchiaio di acqua di rose
- 85 g di cioccolato fondente
- 70 g di panna
- 10 g di burro
- 250 g di crema pasticciera pronta
- 4 vaschette di lamponi
- zucchero a velo
Questa è una 'kid friendly recipies' come la chiamano gli inglesi, potremmo tradurla in 'ricette pensate per essere realizzate con i bambini'. Infatti il procedimento alterna passaggi che devono essere eseguiti dai genitori (i più complessi o quelli che richiedono l'uso di un attrezzo) e da passaggi che permettono al tuo bambino di divertirsi mettendo le mani in pasta!
In questa ricetta abbiamo scelto uno stampo a forma di cuore, ma è possibile realizzarla in qualcunque stampo abbiate a disposizione, ottenendo comunque un risultato straordinario.
Se non avete trovato l'acqua di rose e i petali niente paura, sarà comunque ottima!
Come preparare: Crostata alla rosa con crema, cioccolato e lamponi
Per preparare questa meravigliosa crostata alla rosca con cema cioccolato e lamponi seguite le nostre indicazioni.
Mamma o Papà: pesate tutti gli ingredienti con il vostro bambino.
Bimbo: impasta rapidamente burro e farina devi ottenere un composto di briciole. Aggiunti zucchero, tuorlo, boccioli, acqua di rose (se la mamma non ha compreto i boccioli e l'acqua di rose non preoccuparti la torta verrà buonissima comunque!).
Mamma o Papà: formate una palla, avvolgetela con pellicola e mettete in frigo per mezz’ora.
Tutti insieme! Provate a stendere la frolla poi passatela a Mamma o Papà per metterla neglla teglia. Sarà necessario rifilari i bordi.
Bimbo: bucherellate il fondo l'impasto base della crostata con una forchetta.
Mamma o Papà: disponete un foglio di carta da forno sull'impasto.
Bimbo: metti sulla carta forno (sul fondo della torta) una bella manciata di legumi secchi. Si fa così per non far alzare il fondo della torta durante la cottura!
Mamma o Papà: cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti, eliminate carta e legumi, proseguite la cottura per 2-3 minuti.
Mentre il fondo della torta cuoce occupatevi tutti insieme della golosa crema per farcirla!
Mamma o Papà: Portate al limite dell’ebollizione la panna con il burro, versatela sul cioccolato tritato e disposto in una ciotola. Fate riposare per 2-3 minuti.
Bimbo: ora tocca a te! Mescola con la frusta finché il composto sarà liscio liscio.
Mamma o Papà: versate il composto nella base di frolla fredda. Stendete sulla ganache la crema pasticciera che avrete acquistato pronta o preparato seguendo la nostra ricetta base della crema pasticciera. Ora fate riposare per un’ora.
Bimbo: ora devi decorare la torta. Prendi i lamponi (ben lavati e asciugati) e segui i contorni della torta disponendoli uno dopo l'altro. Continua verso con delle file di lamponi verso il centro della torta, fino a quando dovrai mettere gli ultimissimi al centro. Ora spolverizza un po' di zucchero a velo sulla tua meravigliosa crostata per renderla ancora più bella!
Antipasto di primavera
L'antipasto di primavera è un'idea per accostare ingredienti e preparazioni in una composizione elegante nell'estetica e nei sapori, dai vegetali, alle uova, allo Speck Alto Adige IGP. Leggi tutto
Rose al formaggio con verdure
Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici. Leggi tutto
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto