Crespelle alla frutta
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 uovo
- 15 g di farina (circa 1 cucchiaio)
- 50 g di Biscotto Plasmon
- 15 cl di latte
- 1 noce di burro PER LA FARCIA:
- frutta a piacere (frutti di bosco, fragole, banane, pesche o kiwi)
- 1 dl di panna fresca
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Frullate i biscotti fino a polverizzarli, trasferiteli in una ciotola e mescolateli con la farina, l’uovo e il latte, sbattendo il composto con una frusta per evitare la formazione di grumi. Fate riposare la pastella in frigorifero per circa 30 minuti. Scaldate sul fuoco una padellina antiaderente di 16-18 cm di diametro. Quando è calda ungetela con poco burro e versatevi un quarto della pastella. Ruotate la padella in modo che la pastella ne copra tutta la superficie e, dopo circa un minuto, quando è dorata da un lato, girate la crespella e cuocetela per circa 30 secondi dall’altro. Procedete allo stesso modo per altre 3 crespelle. Lavate e asciugate la frutta scelta. Sbucciate e tagliate a pezzetti quella più grande. Montate la panna con un cucchiaio di zucchero a velo. Farcite ogni crespella con un quarto della panna montata e disponetevi al centro la frutta. Ripiegate ogni crespella a metà, spolverizzatela di zucchero a velo e servite.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Crostata con panna cotta alla mela verde
Due dolci golosi in uno, con un risultato irresistibile: un dessert fresco e scenografico, perfetto per cene estive tra amici o in famiglia! Leggi tutto
Crema alla ricotta, cioccolato e caffè
Fai fondere a bagnomaria il cioccolato fondente grossolanamente tritato in una casseruola insieme ai 100 g di panna e al caffè. Mescola fino a ottenere una crema omogenea. Porta a temperatura ambiente. Leggi tutto
Salame di cioccolato
Il salame di cioccolato è un dolce tra i più amati e facili da preparare. Una vera e propria "specialità casalinga" che conosce pochi rivali in fatto di golosità! Leggi tutto
Salame di cioccolato bianco
Il salame di cioccolato bianco, senza uova e arricchito da pistacchi, è un goloso dessert senza cottura. Facilissimo da preparare è la versione chiara di un super classico tra i dolci casalinghi. Leggi tutto