Cotolettine in crosta di parmigiano con zucchine
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 13 min
- Tempo di riposo 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 600 g di fesa di tacchino tagliata a fette sottili
- 2 uova
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 100 g di pangrattato
- 300 g di zucchinette novelle con il fiore
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- sale
- sale nero di Cipro
Ponete una fetta di fesa tra due fogli di carta da forno e battetela per assottigliarla. Proseguite allo stesso modo con le altre fettine e ricavatene delle scaloppine. Staccate i fiori di zucca dalle zucchine, mondateli, lavateli e tagliateli a striscioline. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fette spesse in sbieco. Schiacciate lo spicchio d’aglio con la camicia e fatelo dorare in una padella con 3 cucchiai di olio. Eliminatelo, unite le zucchine e una presa di sale e cuocetele su fiamma vivace per 3-4 minuti. Unite i fiori di zucca, tranne due che userete per il decoro, e proseguite la cottura per qualche secondo. In una fondina battete le uova con una forchetta, unite una presa di sale e una macinata di pepe e mescolate in un altro piatto il parmigiano con il pangrattato. Passate le fettine di carne prima nelle uova e poi nel composto di pane e formaggio e premete bene per farlo aderire. Trasferite le cotolettine impanate in una teglia rivestita con carta da forno, conditele con un filo di olio e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per 7-8 minuti. Servitele cosparse con un pizzico di sale nero e accompagnate con le zucchine. Decorate a piacere con i fiori rimasti.
PANATURA AROMATICA
Per dare un tocco di freschezza alle cotolette mescolate al composto di pangrattato e parmigiano la scorza di mezzo limone grattugiata e un cucchiaino di origano secco.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto