Corona di pasta sfoglia ai formaggi
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Questa ricetta ha due caratteristiche, è facile e buonissima! Se utilizzate la pasta sfoglia pronta non impiegherete più di 10 minuti a prepararla. Un'idea veloce, una ricetta che si può personalizzare con altri ingredienti di cui si dispone per ottenere un mix gustoso e divertente.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
La corona di pasta sfoglia ai formaggi è facilissima da preparare. Partite dalla pasta sfoglia pronta e seguite con attenzione le istruzioni per ottenere la forma a corona. Se volete potete preparare la pasta sfoglia a casa seguendo la nostra ricetta. Il ripieno in questa ricetta è composto da un paté di pomodori secchi, lo abbiamo ottenuto lasciando ammorbidire per qualche minuto i pomodori secchi e frullandoli con dell'ottimo olio extravergine d'oliva. Potete usare altre salse o creme, quella alle acciughe per esempio oppure del pesto, fate attenzione però a non mischiare sapori troppo intensi.
Due formaggi tipici come la mozzarella e il caciocavallo, ma vanno bene anche dei formaggi che avete in frigorifero, da finire. In ultimo dei pomodori freschi e un'erba aromatica, maggiorana, timo o origano.
Questa ricetta è adatta sia per un aperitivo organizzato all'ultimo momento, poichè spesso abbiamo in dispensa gli ingredienti necessari, oppure su un buffet, magari accanto alla Torta girandola di sfoglia o ai Ventagli di pasta sfoglia al forno, tutte ricette di antipasti sfiziosi. Se siete appassionati di pasta sfoglia ecco tante ricette dolci e salate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Danubio salato, Torta salata vegetariana, Torta salata con pomodori
Come preparare: Corona di pasta sfoglia ai formaggi
Per preparare la corona di pasta sfoglia ai formaggi stendete la pasta sfoglia su un piano di lavoro. Ponete al centro del disco di pasta sfoglia una ciotola. Cominciate dal peté di pomodorini secchi che potete acquistare già pronto oppure preparare lasciando i pomodori in acqua tiepida per 10 minuti, asciugandoli e frullandoli con olio EVO. Spalmate il paté sulla corona di pasta sfoglia intorno alla tazza. Lasciate un paio di centimetri senza farcitura nella parte più esterna del disco.
Disponete la mozzarella tagliata a fette grossolane e il caciocavallo.
Disponete ora i pomodori freschi tagliati a rondelle e il timo. Avete così terminato la farcitura interna.
Eliminate la tazza che vi è servita come riferimento per mantenere un cerchio centrale vuoto. Cominciate ripiegando i bordi in modo irregolare ma facendo sì che il ripieno non fuoriesca una volta in forno. Con un tagiapasta o con un coltellino effettuate 4 tagli nel cerchio centrale partendo dal segno che avrà lasciato la tazza sulla pasta. Vi suggeriamo di tracciare prima la croce e successivamente i due tagli diagonali.
Ripiegate una a una le punte ricavate tagliando la pasta e fate in modo che aderiscano per bene alla pasta del bordo. Il rischio infatti è che si alzino in cottura e una volta cotta la torta non si presenti con il disegno di una corona.
Spennellate con il tuorlo d'uovo, insistendo un po' sulle punte, sempre per farle aderire bene al bordo. Cuocete in forno caldo per 20 minuti a 180 gradi. Servite la corona di pasta sfoglia ai formaggi ancora calda e filante.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto