Ciambellone con glassa al limone
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una ricetta semplice quella del ciambellone con glassa al limone, per un risultato particolarmente adatto alla prima colazione o alla merenda. 30 minuti di preparazione per ottenere un ciambellone soffice e gustoso, da rivestire con una dolce glassa al limone. Ma per i più golosi, ci sta bene anche il cioccolato!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 100 g di fecola
- 200 g di latte fresco intero
- 100 g di burro
- 6 uova
- 270 g di zucchero semolato
I punti di forza di questa ricetta del ciambellone con glassa al limone sono la velocità e la semplicità di realizzazione soprattutto se avate una planetaria e il risultato se usate uno stampo con una decorazione scenografica che sarà ancor più valorizzata dalla glassa. E a questo proposito ecco qualche esempio di stampo tra cui segliere.
Abbiamo scelto di decorare questo ciambellone con una glassa al limone e delle sfiziosissime scorzette, sempre di limone ma i più golosi potranno decidere di sostituirla con una copertura al cioccolato, mantenendo l'abbinamento con l'agrume.
Due varianti davvero semplici sono la ricetta tradizionale del ciambellone allo yogurt un ciambellone soffice e particolarmente adatto alla prima colazione per il quale non vi servirà nemmeno pesare gli ingredienti e il classico ciambellone bicolore, bianco e nero, noto anche come ciambellone marmorizzato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambella soffice con crema al cioccolato, Ciambella al cacao con glassa al cioccolato fondente e rum, Ciambella al mascarpone e cioccolato
Come preparare: Ciambellone con glassa al limone
Montate le uova intere a temperatura ambiente in planetaria, utilizzando il gancio a frusta. Partite a bassa velocità, aumentate progressivamente aggiungendo lo zucchero semolato poco per volta. Dopo circa 13 minuti otterrete una massa triplicata di volume.
Sostituite il gancio a frusta col gancio K e, procedendo a velocità minima, amalgamate alla massa montata la scorza di limone grattugiata e la vaniglia. Setacciate insieme farina, fecola, sale e lievito, aggiungete le polveri alle uova montate in tre riprese successive. Versate nel recipiente della planetaria il latte e il burro bollenti a filo, sempre a minima velocità.
Trasferite l’impasto in uno stampo da ciambella grande e cuocete in modalità statica in forno preriscaldato a 175°C. Dopo 30-35 minuti controllate il grado di cottura, infilzando uno spiedino di legno nella parte centrale, dovrà uscire asciutto e pulito. Sfornate il dolce e attendete che sia tiepido prima di estrarlo dallo stampo e lasciarlo raffreddare su una griglia per dolci.
Quando la ciambella sarà a temperatura ambiente preparate la glassa: setacciate lo zucchero a velo vanigliato in una ciotola, aggiungete il succo di limone, un cucchiaino alla volta, fino a ottenere la densità che permetta alla glassa di velare la spatola.
Versate la glassa sulla superficie del ciambellone lasciandola scivolare sul lati. Completate il ciambellone con glassa al limone con le scorzette di limone candito, attendete circa 10 minuti per la solidificazione della glassa e servite.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto