Chips e sticks di patate e verdure
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Tempo ammollo 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 patata media a pasta gialla
- 1 patata vitelotte
- 1 barbabietola
- 200 g di topinambur
- 3 carote
- paprica affumicata
- timo fresco
- origano secco
- aneto
- dragoncello
PROCEDIMENTO
Lavate le patate e, senza sbucciarle, tagliatele a fette sottili con un coltello affilato oppure con una mandolina. Trasferite le patate a pasta gialla e le vitelotte in due ciotole separate e ricopritele di acqua fredda. Lasciate in ammollo per 10 minuti. Nel frattempo sbucciate le carote, la barbabietola e il topinambur e affettateli sottili. Scolate le patate e asciugatele con un panno da cucina. In una ciotolina preparate dell'olio alla paprica per insaporire le patate a pasta gialla, per quelle viola usate dell'olio all'origano secco, per le carote il dragoncello, per il topinambur il timo e per la barbabietola usate l'aneto. Insaporite le verdure, trasferitele su una placca rivestita di carta forno, senza mai sovrapporle, e cuocete in forno caldo, in modalità ventilata, a 200° per 10 minuti, e a 150° per 20-30 minuti. Girate spesso patate e verdure e controllate che non bruniscano troppo. Sfornate e asciugate su carta assorbente. Nel frattempo preparate gli sticks, lavate le patate strofinando bene la buccia, asciugatele e tagliatele a 3-4 mm di spessore ricavando dei bastoncini di circa 5-6 cm. Procedete nella stessa maniera anche con le carote. Friggetele in olio bollente fino a quando saranno dorate e croccanti. Scolate con un mestolo forato e fate asciugare su carta da cucina. Servite le chips e sticks, spolverizzate con sale in fiocchi a piacere, insieme al ketchup Heinz.
Sushi facile facile
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto
Uova alla monachina
Le uova alla monachina sono un caratteristico antipasto della tradizione napoletana, una ricetta da preparare soprattutto nel periodo di Pasqua a base di uova sode farcite con un cremoso ripieno di besciamella e Grana Padano. Leggi tutto
Antipasto di primavera
L'antipasto di primavera è un'idea per accostare ingredienti e preparazioni in una composizione elegante nell'estetica e nei sapori, dai vegetali, alle uova, allo Speck Alto Adige IGP. Leggi tutto
Rose al formaggio con verdure
Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici. Leggi tutto
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto