Chips e sticks di patate e verdure
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Tempo ammollo 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 patata media a pasta gialla
- 1 patata vitelotte
- 1 barbabietola
- 200 g di topinambur
- 3 carote
- paprica affumicata
- timo fresco
- origano secco
- aneto
- dragoncello
PROCEDIMENTO
Lavate le patate e, senza sbucciarle, tagliatele a fette sottili con un coltello affilato oppure con una mandolina. Trasferite le patate a pasta gialla e le vitelotte in due ciotole separate e ricopritele di acqua fredda. Lasciate in ammollo per 10 minuti. Nel frattempo sbucciate le carote, la barbabietola e il topinambur e affettateli sottili. Scolate le patate e asciugatele con un panno da cucina. In una ciotolina preparate dell'olio alla paprica per insaporire le patate a pasta gialla, per quelle viola usate dell'olio all'origano secco, per le carote il dragoncello, per il topinambur il timo e per la barbabietola usate l'aneto. Insaporite le verdure, trasferitele su una placca rivestita di carta forno, senza mai sovrapporle, e cuocete in forno caldo, in modalità ventilata, a 200° per 10 minuti, e a 150° per 20-30 minuti. Girate spesso patate e verdure e controllate che non bruniscano troppo. Sfornate e asciugate su carta assorbente. Nel frattempo preparate gli sticks, lavate le patate strofinando bene la buccia, asciugatele e tagliatele a 3-4 mm di spessore ricavando dei bastoncini di circa 5-6 cm. Procedete nella stessa maniera anche con le carote. Friggetele in olio bollente fino a quando saranno dorate e croccanti. Scolate con un mestolo forato e fate asciugare su carta da cucina. Servite le chips e sticks, spolverizzate con sale in fiocchi a piacere, insieme al ketchup Heinz.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto