Chili di seitan

Ormai diffuso in tutto il mondo, il chili con carne è un piatto tipico della cucina tex-mex. In questa versione vi proponiamo un chili senza carne, ma con il seitan: una ricetta vegetariana e vegana altrettanto gustosa e piccante!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il chili con carne, contrariamente a quanto si crede, non è un piatto della cucina messicana, ma è tipico del Texas e deve il suo nome a una varietà di peperoncino piccante.

La ricetta del chili originale prevede la preparazione con carne di bovino, carne di manzo macinata, pancetta, fagioli rossi, pomodori, peperoncini piccanti, cipolle e riso.

In questa versione vegana del chili abbiamo sostituito la carne con il seitan, ottenendo un risultato altrettanto saporito. Un trucco per conferire al piatto un gusto dolceamaro molto particolare e speziato? Aggiungete il cacao amaro e non resterete delusi!

PROCEDIMENTO

Tagliate al coltello, finemente, i panetti di seitan e lasciateli da parte. Scaldate l'olio in una pentola capiente e soffriggete la cipolla e l'aglio fino a quando non cominciano ad ammorbidirsi. Aggiungete il peperoncino, il cumino, i baccelli di cardamomo e mescolate bene. Aggiungete i peperoni, mondati e tagliati a cubetti, e successivamente il seitan sminuzzato e, con una forchetta, girate per amalgamare bene il tutto. Aggiungete la polpa di pomodoro e l'acqua fino a ottenere una salsa ricca. Quando il chili inizia a bollire cospargetelo con il cacao, rimestando bene. Aggiungete i fagioli e fate cuocere parzialmente coperto per 25 minuti. Servire tiepido lucidando con un filo d'olio e guarnendo con prezzemolo fresco tritato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHILI DI SEITAN"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto