Cheesecake senza cottura alle fragole
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La cheesecake senza cottura alle fragole è un dolce fresco e buonissimo, facile da preparare e scenografico grazie alla corona di fragole che forma il bordo decorativo della torta. Provatela quando avete voglia di una cheesecake fredda con una marcia in più.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 150 g di biscotti secchi
- 75 g di burro fuso per il ripieno:
- 8-10 fragole
- 200 g di yogurt alla fragola
- 350 g di panna fresca (+ 3 cucchiai)
- 50 g di zucchero a velo
- ½ baccello di vaniglia
- 12 g di gelatina in fogli (6 fogli) per decorare:
- frutti rossi (fragole, mirtilli, lamponi)
- fiori eduli
Come preparare: Cheesecake senza cottura alle fragole
Iniziate a preparare la base della cheesecake senza cottura alle fragole: polverizzate nel mixer i biscotti secchi, unite il burro fuso a temperatura ambiente e azionate di nuovo l’apparecchio il tempo necessario ad amalgamare. Trasferite all’interno di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro e livellate con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero.
Tagliate le fragole a metà, dopo averle private del peduncolo, e disponetele sulla base di biscotti con la parte tagliata lungo il bordo dello stampo. Per un risultato d’effetto fate attenzione che siano tutte alla stessa altezza. Ponete nuovamente in frigorifero mentre preparate il ripieno. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti). In una ciotola amalgamate con una frusta lo yogurt con lo zucchero a velo e i semi di vaniglia.
Montate la panna e incorporatela in più riprese al composto con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare.
In un pentolino fate sciogliere la gelatina ben strizzata con 3 cucchiai di panna. Incorporatela al composto con lo yogurt e amalgamate.
Versate il tutto sulla base di biscotti, all’interno della 'corona' di fragole che avete creato. Livellate con cura e ponete in frigorifero per almeno 3 ore. Al momento di servire decorate la cheesecake senza cottura alle fragole con i frutti rossi e i fiori eduli.
Buns al pistacchio
I buns al pistacchio sono golose brioche da gustare a colazione o per una pausa golosa. Si preparano con un impasto lievitato facile da realizzare e con la farcitura di crema spalmabile al pistacchio sono una ricetta irresistibile. Leggi tutto
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto