Cheesecake senza cottura al mascarpone, cioccolato e fragole

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la base: tritate nel mixer i biscotti insieme al burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo. Distribuitelo sulla base di uno stampo da 24 cm di diametro con cerchio apribile, livellando con un cucchiaio. Ponete in frigorifero. Montate il mascarpone insieme allo zucchero a velo e alla vaniglia fino a quando sarà diventato spumoso e aggiungete la panna leggermente montata con la gelatina in polvere Fabbri (che lavora molto bene anche a freddo). Incorporate lo yogurt al composto mescolando dal basso verso l’alto fino ad amalgamare. Distribuite la crema così ottenuta sulla base di biscotti, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore o comunque fino a quando si sarà rassodata. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente tritato insieme al burro, dovrete ottenere una crema liscia e setosa. Portate a temperatura ambiente e versate sul composto al formaggio. Ponete in frigorifero per 30 minuti circa. Sciogliete a bagnomaria (o al microonde) anche il cioccolato restante e intingetevi le fragole, che userete per decorazione. Fate solidificare il cioccolato, eliminate l’anello e servite.

[Informazione Publicitaria]

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE SENZA COTTURA AL MASCARPONE, CIOCCOLATO E FRAGOLE"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto