Cestini di patate alla fontina filante
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una antipasto sfizioso, i cestini di patate alla fontina filante vanno assaggiati almeno una volta, purchè amiate il formaggio, la cipolla e la pancetta, i tre ingredienti chiave. Filanti, irresistibili e facili da preparare, abbondate con le dosi, sono buoni anche riscaldati.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 2 patate
- 3 uova
- mezza cipolla
- 50 g di pancetta
- 100 g di fontina
Come preparare: Cestini di patate alla fontina filante
Per cucinare questi deliziosi cestini di patate alla fontina filante cominciate facendo saltare in un tegame la pancetta e aggiungendo la cipolla tagliata a fettine sottili con la mandolina. In una ciotola sbattete le uova, unite la pancetta e la cipolla dorate in padella dopo averle lasciate intiepidire.
Tagliate le patate con la mandolina, devono risultare particolarmente sottili e flessibili. Preparate uno stampo da sei ungendolo con dello staccante o dell'olio.
Disponete le patate a petalo come si trattasse di comporre un fiore. Ponete sul fondo una fetta di patata in modo che chiuda il cestino. Versate il composto di uova, pancetta e cipolla in ogni cestino, poco più di un cucchiaio, e aggiungete in ultimo della fontina tagliata a quadratini.
Chiudete ogni cestino con una corona di petali di patate. Infornate a 200° per 30 minuti, se necessario lasciate con il grill ancora per qualche minuto. La consistenza dei cestini deve abbastanza croccante e il colore dorato. Servite il vostri cestini di patate alla fontina filante caldi.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto