Cestini di patate alla fontina filante
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una antipasto sfizioso, i cestini di patate alla fontina filante vanno assaggiati almeno una volta, purchè amiate il formaggio, la cipolla e la pancetta, i tre ingredienti chiave. Filanti, irresistibili e facili da preparare, abbondate con le dosi, sono buoni anche riscaldati.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 2 patate
- 3 uova
- mezza cipolla
- 50 g di pancetta
- 100 g di fontina
Come preparare: Cestini di patate alla fontina filante
Per cucinare questi deliziosi cestini di patate alla fontina filante cominciate facendo saltare in un tegame la pancetta e aggiungendo la cipolla tagliata a fettine sottili con la mandolina. In una ciotola sbattete le uova, unite la pancetta e la cipolla dorate in padella dopo averle lasciate intiepidire.
Tagliate le patate con la mandolina, devono risultare particolarmente sottili e flessibili. Preparate uno stampo da sei ungendolo con dello staccante o dell'olio.
Disponete le patate a petalo come si trattasse di comporre un fiore. Ponete sul fondo una fetta di patata in modo che chiuda il cestino. Versate il composto di uova, pancetta e cipolla in ogni cestino, poco più di un cucchiaio, e aggiungete in ultimo della fontina tagliata a quadratini.
Chiudete ogni cestino con una corona di petali di patate. Infornate a 200° per 30 minuti, se necessario lasciate con il grill ancora per qualche minuto. La consistenza dei cestini deve abbastanza croccante e il colore dorato. Servite il vostri cestini di patate alla fontina filante caldi.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto