Cavoletti di Bruxelles arrosto
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Nel mese del Veganuary vi proponiamo questi sfiziosi cavoletti di Bruxelles arrosto perchè probabilmente così non li avete mai mangiati. Se amate questi germogli ascellari della Brassica oleracea provate questa ricetta e non smetterete più di cucinarla.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di cavolini di Bruxelles
- 60 ml di olio d'oliva
- sale in fiocchi
- pepe PER LA SALSA
- 65 g di tahina
- 3 cucchiai di olio d'oliva (o olio al peperoncino)
- 1 spicchio d'aglio
- 1 pizzico di peperoncino in fiocchi
- 2 cucchiai di salsa di soia chiara
- 1 cucchiaino di aceto balsamico
- 2 cucchiaini di zucchero
- 3 cucchiai di acqua calda PER SERVIRE
- semi di sesamo
Come preparare: Cavoletti di Bruxelles arrosto
Per preparare i cavoletti di Bruxelles arrosto, iniziate lavandoli e pulendoli bene, avendo cura di eliminare la base e le foglie più esterne, se danneggiate. A questo punto tagliateli a metà e trasferiteli in una ciotola. Conditeli con olio d'oliva, sale e pepe. Mescolate in modo da condirli tutti molto bene.
Trasferiteli in una teglia foderata con carta forno, con la parte del taglio verso il basso. Arrostite per 25 minuti nel forno preriscaldato a 230 °C, girando a metà cottura.
Preparate la salsa: in una ciotola mescolate la tahina con la purea di aglio, ottenuta schiacciando lo spicchio con l'apposito strumento. Aggiungete l'olio, il peperoncino, la salsa di soia, l'aceto, lo zucchero e l'acqua calda. Mescolate con una frusta in modo da ottenere una salsa omogenea e molto cremosa. Aggiungete i cavoletti arrostiti e mescolate.
Trasferite i cavoletti di Bruxelles arrosto nel piatto da portata e completate con i semi di sesamo. Buon appetito!
Sushi facile facile
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto
Frittata di asparagi al forno
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Insalata di salmone e arance con burrata
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti! Leggi tutto
Pancake salati
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare! Leggi tutto