Cannelloni di verza e porri con salsa di zucca
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
I cannelloni ripieni di verza e porri con salsa di zucca sono un primo piatto gustoso, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana. Una ricetta facile da realizzare e davvero squisita.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 1h e 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di sfoglie di pasta all’uovo per lasagne
- 300 g di zucca già mondata
- 2 porri
- 8 foglie di verza
- 100 g di parmigiano reggiano
A base di verza, porri e zucca, questi cannelloni ripieni sono un primo piatto saporito e facile da realizzare. La nostra ricetta dei cannelloni di verdure è senza besciamella: una densa e profumata fonduta di formaggio ricopre sottili sfoglie di pasta all'uovo. Il risultato è una ricetta vegetariana adatta anche per le grandi occasioni, da condividere per una cena con amici o in famiglia. Se state cercando un modo originale di cucinare i cannelloni al forno, sperimentate anche altre combinazioni di ingredienti, come formaggi e verdure, zucca e ricotta oppure pollo e crema di radicchio. E non finisce qui: vi suggeriamo tanti primi piatti sfiziosi con la zucca!
Come preparare: Cannelloni di verza e porri con salsa di zucca
Mondate i porri, eliminate la radice e la parte verde delle foglie, lavateli e tagliateli a rondelle sottili. Eliminate la costa centrale dalle foglie di verza, lavatele e scottatele per 15 minuti in acqua salata in ebollizione. Scolatele e tenetele da parte.
Scottate in acqua salata in ebollizione poche sfoglie di pasta alla volta e stendetele a asciugare su fogli di carta da forno. Tagliate la zucca a dadini e cuocetela coperta per 20 minuti, in una casseruola con il burro sciolto, il cumino, i porri, una presa di sale, un mestolino di acqua e una macinata di pepe.
Riunite il parmigiano grattugiato e il latte in una casseruola e sciogliete il formaggio su fiamma bassissima girando con un cucchiaio di legno. Disponete su ogni sfoglia un pezzetto di foglia di verza, cospargetela con la zucca cotta con i porri e arrotolate il tutto.
Allineate i cannelloni nella pirofila, versatevi sopra la fonduta di parmigiano e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto