Cannelloni di crêpes con ricotta e spinaci al sugo di carne di nonna Melina
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Un piatto ricco e sostanzioso da condividere durante il pranzo della domenica in famiglia: ecco i cannelloni di crêpes con ricotta e spinaci al sugo di carne. Una ricetta perfetta per le Feste: ecco la versione di nonna Melina.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 35 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 50 g di farina
- 30 g di burro
- 4 uova
- 1 decilitro di latte
- un pizzico di sale Per il ripieno
- 400 g di ricotta di pecora
- 200 g di spinaci sgocciolati
- 2 tuorli d’uovo
- noce moscata
- un pizzico di sale
- parmigiano grattugiato Per il sugo di carne
- 400 g di spezzatino di vitello
- 1 salsiccia fresca di maiale
- 100 g di pancetta fresca
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 foglia di alloro
- sale
- olio
- mezzo bicchiere di vino bianco Inoltre
- 1 litro di besciamella
I cannelloni di crêpes con ricotta e spinaci al sugo di carne sono un piatto ricco e sostanzioso che s'ispira ai più classici cannelloni ricotta e spinaci. Un vero e proprio trionfo di sapori, da condividere per un pranzo in famiglia durante le Feste.
Quella che vi presentiamo è la ricetta di nonna Melina, 81 anni, originaria di Oliveto Toscano, in provincia di Matera, tra le protagoniste della nostra "Sfida delle nonne": 5 simpatiche signore si sono messe in gioco e hanno preparato con noi il loro piatto del Natale.
Come preparare: Cannelloni di crêpes con ricotta e spinaci al sugo di carne di nonna Melina
Iniziate a preparare i cannelloni dal sugo di carne: in una pentola capiente mettete l’olio fino a coprirne la base, aggiungete lo spezzatino di vitello, la salsiccia di maiale e la pancetta, infine la foglia di alloro e fare rosolare il tutto a fuoco vivo. Aggiungere il vino bianco e fatelo sfumare.
Una volta che il sughetto si è ritirato aggiungete la passata di pomodoro e il sale. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 1 ora.
Intanto che il sugo cuoce preparate le crêpes. Amalgamate in una terrina la farina con il latte, unite le uova intere dopo averle sbattute a parte, e aggiungete il burro fuso tiepido e il sale. Prendere una padellina di circa 18 cm di diametro, sciogliete una noce di burro e versate con un mestolo due cucchiaiate del composto. Si formerà una frittatina che dovrà cuocere da tutte e due le parti, fino a quando non risulterà dorata. Mettete da parte e continuate fino all’esaurimento del composto.
Preparate ora il ripieno: se usate spinaci freschi, lavateli e cuoceteli in acqua salata per 5 minuti. Scolateli, strizzateli e passateli in olio e burro. Se optate per quelli surgelati, metteteli in una padella, senza scongelarli, con olio e burro finché la loro acqua non si sarà asciugata. Quindi toglieteli dal fuoco e tritateli finemente con la mezzaluna. Trasferiteli in una terrina e unite la ricotta e i tuorli d’uovo.
Con questo impasto riempite le crêpes una alla volta e arrotolatele su loro stesse per ottenere un cannellone. Distribuite sul fondo di una pirofila due mestoli di sugo di carne, allineate sopra i cannelloni e conditeli con la besciamella.
Cospargete sulla superficie il parmigiano e coprite tutto con il sugo di carne. Infornate a 180° per 15 minuti.
I cannelloni di crêpes con ricotta e spinaci al sugo di carne sono pronti per essere serviti. La carne utilizzata per insaporire il sugo è ottima come secondo piatto.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto