Bucce di patate fritte
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Una ricetta facile e sfiziosa che vi permetterà di ridurre gli sprechi e insieme ottenere uno snack croccante e saporito in soli 5 minuti. Le bucce di patate sono ricche di sostanze nutritive dunque ottime da consumare, ma moderatamente per via della cottura.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 5 min
INGREDIENTI
- Bucce di patate
- Sale fino
- Olio per friggere
INTRODUZIONE
Una ricetta per recuperare una parte delle patate che in molte preparazioni costituisce lo scarto. Le bucce di patate fritte ci aiutano a ridurre gli sprechi preparando un goloso contorno o spuntino, saporito e veloce da preparare. In alternativa alla cottura in olio bollente, potete scegliere di preparare queste chips di bucce anche al forno, aggiungendo un filo di olio d’oliva e del rosmarino.
Potete accompagnare le bucce di patate fritte con le classiche salse che si usano anche per le patatine fritte, come ketchup e maionese oppure aggiungere al sale della paprika, o altre spezie fresche come timo e maggiorana. Per realizzare questa ricetta vi consigliamo di scegliere delle patate a buccia liscia, integra e priva di germogli, possibilmente di coltivazione biologica.
Potete servire le bucce di patate fritte o al forno insieme ad altre verdure come le chips di zucca al rosmarino oppure barbabietole, topinambur e carote! Ci sono molte ricette che ci permettono di mantenere e consumare la buccia delle patate, per esempio le patate al microonde e la pizza di patate alla Bismarck.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Chips di zucchine, Chips di patate
Come preparare: Bucce di patate fritte
Per preparare le bucce di patate fritte è essenziale lavare, spazzolare e asciugare bene le patate ancora intere. Mentre eseguite questa operazione, fate scaldare l'olio per friggere in un tegame.
Pelate le patate e recuperate le bucce. Se necessario asciugatele nuovamente. Friggete in abbondate olio e quando saranno pronte, sistemate in un piatto con carta da cucina in modo da assorbire l'olio in eccesso.
Servite le bucce di patate fritte ancora calde e con delle salse di accompagnamento.
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto
Cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico
La cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico è un secondo piatto che ingolosisce con la sua crosticina dorata e la morbidezza del purè di patate. Con la spinta dell'aceto balsamico diventa un piatto prelibato. Leggi tutto