Bucce di patate fritte

Una ricetta facile e sfiziosa che vi permetterà di ridurre gli sprechi e insieme ottenere uno snack croccante e saporito in soli 5 minuti. Le bucce di patate sono ricche di sostanze nutritive dunque ottime da consumare, ma moderatamente per via della cottura.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Una ricetta per recuperare una parte delle patate che in molte preparazioni costituisce lo scarto. Le bucce di patate fritte ci aiutano a ridurre gli sprechi preparando un goloso contorno o spuntino, saporito e veloce da preparare. In alternativa alla cottura in olio bollente, potete scegliere di preparare queste chips di bucce anche al forno, aggiungendo un filo di olio d’oliva e del rosmarino.

Potete accompagnare le bucce di patate fritte con le classiche salse che si usano anche per le patatine fritte, come ketchup e maionese oppure aggiungere al sale della paprika, o altre spezie fresche come timo e maggiorana. Per realizzare questa ricetta vi consigliamo di scegliere delle patate a buccia liscia, integra e priva di germogli, possibilmente di coltivazione biologica

Potete servire le bucce di patate fritte o al forno insieme ad altre verdure come le chips di zucca al rosmarino oppure barbabietole, topinambur e carote! Ci sono molte ricette che ci permettono di mantenere e consumare la buccia delle patate, per esempio le patate al microonde e la pizza di patate alla Bismarck.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Chips di zucchine, Chips di patate

1

Per preparare le bucce di patate fritte è essenziale lavare, spazzolare e asciugare bene le patate ancora intere. Mentre eseguite questa operazione, fate scaldare l'olio per friggere in un tegame. 

2

Pelate le patate e recuperate le bucce. Se necessario asciugatele nuovamente. Friggete in abbondate olio e quando saranno pronte, sistemate in un piatto con carta da cucina in modo da assorbire l'olio in eccesso. 

3

Servite le bucce di patate fritte ancora calde e con delle salse di accompagnamento. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BUCCE DI PATATE FRITTE"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Potato cakes farciti

La ricetta dei potato cakes farciti è una vera goduria, somigliano a delle focaccine di patate cotte in padella: sono farcite con bacon croccante e cheddar, si preparano in poco tempo e senza lievitazione e sono golosissime per un aperitivo, un... Leggi tutto