Brioche di rose
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Ecco tante piccole brioche dalla forma originale che richiama quella di un mazzolino di rose. Un ricetta che richiede circa 40 minuti tra il tempo di preparazione e quello di cottura, per un risultato originale e divertente da gustare per colazione o come merenda. Brioche di rose dall'impasto soffice e dal "look" inusuale e alternativo. Da provare!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 350 g di farina 00
- 80 g di burro morbido
- 2 tuorli d'uovo
- 140 g di latte
- 50 g di zucchero
- 1 pizzico di estratto di vaniglia in polvere
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 3 g di lievito di birra secco
- 1 pizzico di sale
- latte per lucidare e zucchero a velo per la finitura
INTRODUZIONE
Un impasto soffice per piccole brioche dolci dalla forma particolare, che ricorda un mazzolino di rose. Per creare le roselline basteranno poche semplici mosse: come mostrato nel passaggio 3 della ricetta sarà infatti necessario sovrapporre parzialmente tre piccoli dischi di impasto, arrotolarli tra loro e infine tagliare in due il rotolino formato. Queste fragranti brioche di rose si prepararo in soli 20 minuti e dopo una cottura al forno di altri 20 minuti sono pronte per esser gustate. Delicate e profumate sono perfette a colazione per iniziare la giornata con dolcezza o come profumato spuntino spezzafame. Un'idea originale che, siamo certi, piacerà a grandi e piccini. Se vi piacciono preparazioni delle forme particolari questa torta di rose con miele e frutta secca è quel che fa per voi. Per un'alternativa salata ecco invece la torta di rose salata con speck e scamorza.
Come preparare: Brioche di rose
In una ciotola versate il latte, 1 cucchiaino di zucchero preso dal totale, il lievito, mescolate e lasciate riposare per 10 minuti. Nella ciotola della planetaria versate la farina, lo zucchero ed il latte con il lievito. Fate lavorare la planetaria per amalgamare il composto, quando è omogeneo unite il sale ed i tuorli. Lavorate fino ad ottenere un composto resistente.
Unite la scorza di limone grattugiata, poi inserite il burro a pezzetti un poco per volta facendolo assorbire dall'impasto prima di continuare ad inserirne altro. Lavorate per almeno 10 minuti. Al termine otterrete una bella palla lucida, liscia ed omogenea. Mettetela in una ciotola, coprite con pellicola e ponete a lievitare per 1 ora e mezza fino al raddoppio dell'impasto. Riprendete l'impasto lievitato e rovesciatelo sulla spianatoia. Tiratelo con il matterello in una sfoglia sottile e ritagliatela con un coppapasta di 5 cm di diametro in tanti dischetti. Lavoratela, stendetela e ritagliatela fino ad esaurimento.
Ora procedete alla formazione delle roselline: sovrapponete tre dischetti per metà circa, arrotolateli partendo dal primo che avete posizionato e tagliate a metà il rotolino che avete formato.
Disponete le roselline così ottenute in formine da crostatine di silicone da 10 cm di diametro o in metallo ( precedentemente imburrate ed infarinate ). Formerete 6 brioche con 7 roselline ciascuna se avrete rispettato le dimensioni della ricetta. Coprite le brioche con pellicola e mettetele a lievitare per 30 minuti.
Nel frattempo scaldate il forno a 180°C. Una volta lievitate, lucidatele con pochissimo latte ed infornatele per 20 minuti fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare su una gratella, servite cosparse di abbondante zucchero a velo.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto