Brasato di manzo al vino rosso su crema di castagne

Condividi

INGREDIENTI

Uno dei grandi classici della cucina italiana: il brasato di manzo!

Il successo di questo piatto è assicurato se la carne viene scelta nel taglio giusto: a fine cottura deve risultare talmente morbida da poterla quasi tagliare con una forchetta.  I nomi dei vari tagli differiscono da regione a regione ma per il brasato  si predilige in tutta Italia  lo scamone, l’arrosto della vena,  la copertina o il cappello del prete, nel dubbio su cosa scegliere chiedete al vostro macellaio di fiducia un pezzo adatto per l’”arrosto al cucchiaio”.

Le verdure, il vino e gli aromi che compongono la sua salsa, diventano fondamentali nel completamente del piatto, il sughetto è irresistibile se accompagnato da purè di patate o polenta. In questa ricetta, e per restare in tema autunnale, le castagne possono sostituire le patate, per un abbinamento non scontato e altrettanto gradevole.

1

Lavare e mondare le verdure, poi tagliarle a pezzetti e rosolarle in una pentola dai bordi alti con un filo di olio extravergine. Aggiungere il pezzo di carne e rosolarlo su ogni lato.

2

Versare il vino rosso e il brodo (o acqua), aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere a fuoco dolce a coperchio chiuso per due ore e mezza. Praticare un taglio alle castagne e cuocerle per 50 minuti in acqua leggermente salata.

3

Pelare le castagne, privarle della pellicina e passarle al frullatore con il latte, la panna, il sale ed il pepe. Per una consistenza più morbida aggiungere un filo d’acqua. Poco prima di servire, portare la crema sul fuoco e scaldarla dolcemente mescolando con una frusta. Sistemare sul fondo dei piatti la crema di castagne, prelevare la carne dalla pentola, tagliarla a fette e appoggiarla sopra la crema irrorandola con il suo sugo di cottura preventivamente frullato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRASATO DI MANZO AL VINO ROSSO SU CREMA DI CASTAGNE"

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto