Biscotti morbidi al limone

La caratteristica principale della ricetta dei biscotti morbidi al limone ​è la facilità, vi permetterà di servire a colazione dei biscotti fatti in casa, ottimi e veloci da preparare. Profumati, morbidi e gustosi fatene in abbondanza e conservateli per qualche giorno. Sempre che avanzino!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Fare colazione con dei biscotti fatti in casa è un piacere da concedersi di tanto in tanto e questa semplice ricetta per preparare dei biscotti morbidi al limone ci permette di farlo.

Morbidi, profumati, fragranti i biscotti al limone sono un classico. Ricordatevi di utilizzare dei limoni biologici e di grattugiare solo la parte gialla della scorza. La ricetta per preparare questi biscotti è veloce, calcolate però il tempo di riposo, necessario affinche si riescano a formare delle palline con l'impasto.

Una valida alternativa per dei biscotti da colazione sono i krumiri di riso, i  famosi biscotti tipici di Casale Monferrato oppure le rose del deserto, noti anche come biscotti ai cornflakes.

Una valida alternativa, sempre per la colazione, sono le rose del deserto, i popolari biscotti realizzati con i cornflakes oppure i krumiri di riso, biscotti secchi tipici di Casale Monferrato.

 

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Biscotti all'amaranto, Lingue di gatto, Biscotti integrali all'avena e cioccolato

1

Per preparare i biscotti morbidi al limone, in una ciotola montate lo zucchero con il burro morbido fino a ottenere un composto spumoso. In questa fase potete utilizzare lo sbattitore o la planetaria. Incorporate l'uovo e il sale e continuate a montare.

2

Aggiungete la scorza di limone grattugiata, il succo di limone filtrato, la farina, la fecola e il lievito setacciati. Impastate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per 1 ora.

3

Trascorso questo tempo prelevate delle piccole porzioni di impasto e, con le mani, formate delle palline delle dimensioni di 1 noce. Passatele prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo in modo da ricoprirle completamente.

4

Adagiatele ben distanziate (circa 3-4 cm) su due teglie foderate di carta forno. Fate riposare i biscotti in frigorifero per almeno 30 minuti, quindi cuoceteli, una teglia alla volta, nel forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti o fino a leggera doratura. Verso la fine della cottura si formeranno le caratteristiche crepe sulla superficie. Fate raffreddare i biscotti morbidi al limone su una gratella prima di servirli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI MORBIDI AL LIMONE"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto

Cheesecake rovesciata

La ricetta della cheesecake rovesciata nasce da un trend social: la base di biscotti di questa cheesecake capovolta forma un guscio esterno che racchiude la farcitura al formaggio spalmabile e fragole. Preparate il cucchiaio! Leggi tutto