Biscotti al limone e rosmarino
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 15 min - 18 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 2h e 30 min
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 145 g di burro morbido
- 60 g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
Compagni ideali di una buona tazza di tè, questi biscotti burrosi e friabili dalle note fresche e agrumate, si ispirano molto liberamente ai celebri diamanti di Pierre Hermé.
Si conservano per circa 1 settimana se riposti in una scatola di latta. Con queste dosi si ottengono 30 biscotti in tutto.
Come preparare: Biscotti al limone e rosmarino
Nella ciotola della planetaria lavora il burro morbido con il gancio a frusta fino a quando sarà diventato cremoso. Aggiungi lo zucchero a velo setacciato e la scorza di limone, quindi aziona l'apparecchio fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Trita gli aghi di rosmarino al coltello. Aggiungili al composto insieme alla farina setacciata e al pizzico di sale. Utilizzando il gancio a foglia impasta il tutto, fino ad ottenere una massa omogenea e lavorabile.
Preleva l'impasto dalla ciotola, lavoralo brevemente a mano su di una spianatoia e forma la classica palla. Suddividila in due parti uguali, quindi avvolgi ciascuna di esse nella pellicola per alimenti e poni in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso questo tempo preleva una metà di impasto, lasciando l'altra in frigorifero, e con essa forma un cilindro del diametro di circa 3 cm. Avvolgilo nuovamente nella pellicola e poni in frigorifero per almeno 2 ore. Procedi in questo modo anche con la seconda metà di impasto.
In una ciotola sbatti l'albume. Versa un po' di zucchero semolato in un piatto.
Taglia il primo cilindro di pasta a fettine di circa 1 cm. Passa i bordi di ciascun disco prima nell'albume e poi nello zucchero semolato.
Preriscalda il forno a 180°. Disponi i dischi su di una teglia rivestita di carta da forno, opportunamente distanziati. Poni in frigorifero. Procedi in questo modo anche con la metà restante. Cuoci, una teglia alla volta, per circa 15-18 minuti o comunque fino a leggera doratura. Fai raffreddare completamente prima di servire.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto
Torta di mele cremosa
Ottima per la merenda o per una colazione senza eguali: la torta di mele cremosa è una ricetta diversa dalla classica torta di mele. Ha una base di pasta frolla e un ripieno irresistibile e scioglievole. Leggi tutto