Biscotti ai fiori

Questi biscotti ai fiori sono tanto scenografici quanto deliziosi. Per un tè pomeridiano o una colazione da favola, questi frollini sono semplici da preparare: basta infatti partire da una pasta frolla senza albumi, glassare con lo zucchero e decorare con fiori eduli a piacere, canditi o essicati.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I biscotti ai fiori sono delicati frollini ottenuti partendo dalla preparazione di una pasta frolla senza albumi, successivamente glassata con lo zucchero e infine decorata con fiori eduli. Una preparazione di pasticceria secca semplice da realizzare quanto scenografica da servire, per un tè pomeridiano o per una prima colazione da fiaba.

I biscotti ai fiori possono anche essere glassati al cioccolato bianco e aromatizzati con essenza di rosa o di fior d’arancio. Infine, sostituendo lo zucchero semolato con la stessa quantità di zucchero a velo otterrete pasticcini ancora più friabili. Se vi piacciono questi biscotti, consultare anche la ricetta dei mendiant alla rosa. Altrettanto bella e deliziosa!

1

Iniziate seguendo il procedimento della pasta frolla senza albumi. Stendete la pasta frolla con il mattarello, su un piano infarinato, arrivando allo spessore di 3 mm. Con due coppapasta festonati da 8 e 2 cm di diametro ricavate circa 24 sagome forate al centro, riutilizzando i ritagli. Posizionate i biscotti su due placche e conservate in frigo in attesa che il forno raggiunga la temperatura di 180°C, infornate i biscotti una teglia alla volta, occorreranno circa 10 minuti per una leggera doratura. Sfornate e lasciate raffreddare. Setacciate lo zucchero a velo in una ciotola, aggiungete un cucchiaino di succo di limone alla volta, mescolando con una frusta. Otterrete una glassa fluida e densa.

2

Distribuite la glassa sulla superficie dei biscotti utilizzando una spatola, decorate con i fiori eduli e lasciate cristallizzare la glassa per circa un’ora prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI AI FIORI"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto