Bavarese alla vaniglia e cardamomo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per la base: polverizzate i biscotti nel mixer. Unite il burro fuso e mescolate per amalgamare. Versateli all’interno di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro di cui avrete foderato solo la base con carta forno. Stendeteli con il dorso di un cucchiaio in modo da ottenere uno strato omogeneo. Ponete in frigorifero per l’intera durata della ricetta. In una bastardella mescolate i tuorli prima da soli con una frusta e poi con lo zucchero semolato. Unite il latte a filo, i semi di vaniglia e quelli di cardamomo pestati al mortaio e cuocete a bagnomaria fino a quando la crema velerà il cucchiaio e avrà raggiunto la temperatura di 82° (misurabili con un termometro da pasticceria). Togliete da fuoco e filtrate in una ciotola. Unite a pioggia la gelatina in polvere Fabbri e mescolate con una frusta per amalgamare. Aggiungete le pere che avrete ridotto a una purea fine con il frullatore a immersione. Fate raffreddare. Semimontate la panna e incorpora tela con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare. Versate il composto così ottenuto all’interno dello stampo direttamente sulla base di biscotti. Ponete in frigorifero a rassodare per almeno 5 ore prima di sformare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BAVARESE ALLA VANIGLIA E CARDAMOMO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto