Babà di Iginio Massari
- Preparazione 40 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 25 min
- Tempo di riposo 15 min
INGREDIENTI
- 1000 g di farina bianca 00
- 120 g di miele di acacia
- 1150 g di uova intere
- 20 g di sale
- 400 g di burro
- 40 g di lievito di birra
- scorza di limone grattugiata
PROCEDIMENTO
Per l'impasto In planetaria con il gancio impastare la farina, il miele, metà del peso delle uova, il sale e gli aromi. Quando la pasta si sarà formata e sarà ben incordata aggiungere pian piano le uova rimanenti continuando a lavorare a media velocità. Incorporare il burro morbido e il lievito sciolto in poca acqua fredda. Continuare a lavorare fino a ottenere un impasto liscio, morbido ed elastico. Coprire la bacinella con il cellophane e lasciare riposare la pasta per 15 minuti circa. Versare la pasta del babà nell’apposito stampo dalla caratteristica forma, precedentemente imburrato, oppure utilizzare stampi teflonati o di silicone. Utilizzando il sac-à-poche con bocchetta liscia, riempiere lo stampo fino a un’altezza di ./3 (per gli stampi di grandi dimensioni, consiglio di pesare la pasta). Fare lievitare in cella a una temperatura di 24-26 °C fin quando la pasta arriverà al bordo dello stampo. Cuocere in forno a 210 °C per 10 minuti (per prodotti di piccola dimensione). Diminuire poi la temperatura a 180 °C e proseguire la cottura per altri 10 minuti circa. Togliere subito il babà dagli stampi. Immergerlo nello sciroppo preparato ancora caldo a 96 °C e inzuppandolo per bene. Toglierlo con una schiumarola e appoggiarlo su una griglia metallica. Premere con le mani per far fuoriuscire lo sciroppo in eccesso. Per lo sciroppo al rum Mettere sul fuoco un tegame con tutti gli ingredienti e portare a ebollizione. Togliere e lasciare raffreddare fino ad intiepidimento. Aggiungere il rum e mescolare. È possibile presentare il dolce con un sottile strato di confettura di albicocca precedentemente scaldata e stesa con un pennello morbido e ricoperto con glassa piangente. Si può decorare con piccoli babà, crema pasticcera, frutta fresca e panna. In quest’epoca le varianti sono infinite, la più celebre è quella realizzata con il rum in cui i gradi alcolici sono diventati appena percepibili mentre gli sciroppi aromatizzati trionfano in un successo planetario. Riepilogo finitura 1) stampo da babà imburrato 2) pasta 3) cottura 4) inzuppatura 5) apricottatura 6) decorazione
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Cheesecake bars
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena! Leggi tutto
Albicocche al forno
Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto
Albicocche ripiene con crema al formaggio
Le albicocche ripiene con crema al formaggio sono un dolce che profuma di estate: sono albicocche cotte in padella, caramellate e farcite con una crema al formaggio spalmabile e passion fruit. Una ricetta speciale da preparare alla vostra prossima... Leggi tutto
Iris
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere! Leggi tutto
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto