Arance candite al cioccolato
- Preparazione 1h
- ricetta media
Queste arance candite al cioccolato sono una colorata e gustosa ricetta per preservare il succo degli agrumi di stagione. Pochi ingredienti per concedersi una dolce pausa originale e sfiziosa a base di un abbinamento classico in pasticceria, quello delle arance con il cioccolato. Il tocco finale del sale di Maldon, infine, completa il tutto esaltandone i sapori.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 24h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 5 arance rosse di Sicilia bio
- 10 g di glucosio
- zucchero semolato qb
- acqua qb per la glassa: 200 g di cioccolato fondente al 70%
- 3 g di sale Maldon
Le arance candite al cioccolato e sale Maldon sono una deliziosa idea per preservare il succo degli agrumi di stagione. La canditura proposta in questa ricetta è semplificata e ne facilita l’esecuzione. Le arance candite al cioccolato e sale Maldon, ideali da servire a fine pasto, si realizzano con uno sciroppo a base di acqua e zucchero: il glucosio permette infatti ai frutti di rimanere succosi e più morbidi, impedendo la cristallizzazione del saccarosio. Il cioccolato ad alta percentuale di cacao si abbina idealmente agli aromi intensi e alla succosità dolce-amara delle arance rosse. I cristalli di sale Maldon, infine, esaltano i sapori e aggiungono brio all’assaggio. Per altre dolci idee a base di arance potete consultare ad esempio la ricetta delle cialdine croccanti agli agrumi o quella della classica torta soffice all'arancia.
Come preparare: Arance candite al cioccolato
Lavate accuratamente le arance, eliminate il picciolo e la base, affettatele utilizzando una mandolina o un coltello a lama liscia, ottenendo fette dello spessore di 4 mm. Ponete le fette d’arancia in un tegame con acqua fredda e portate a bollore.
Scolate le arance e copritele nuovamente di acqua fredda, riportate a bollore. La sbianchitura può essere ripetuta da una a tre volte o venire omessa se si ama il contrasto amaro dell’albedo. Il peso delle fette d’arancia scolate sarà il riferimento per la pari quantità di zucchero e acqua da utilizzare per lo sciroppo di canditura, nel nostro caso 1 kg.
Portate a bollore l’acqua, lo zucchero e le fette d’arancia sbianchite, aggiungete il glucosio. Mescolate con delicatezza, mantenete la fiamma moderata e schiumate quando necessario. Proseguite la cottura per 15 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare. Riportate a bollore, attendete 3 minuti e spegnete. Lasciate raffreddare, conservate il tegame coperto in frigo per almeno 8 ore.
Riportate arance e sciroppo a bollore, continuate la cottura per circa un’ora, fino ad ottenere uno sciroppo denso e fette d’arancia traslucide. Scolate le fette d’arancia e lasciatele asciugare su una placca antiaderente per circa 12 ore. Filtrate lo sciroppo e conservatelo in frigo in contenitori sterilizzati, servirà come bagna per torte o per arricchire altre pietanze. Per velocizzare i tempi, infornate le fette d’arancia a 110°C per circa 1 ora.
Intingete per metà le fette d’arancia candite nel cioccolato fuso, dressatele su una placca antiaderente e cospargete su ciascuna fetta un pizzico di sale Maldon. Attendete la cristallizzazione del cioccolato prima di servire.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto