Arance candite al cioccolato
- Preparazione 1h
- ricetta media
Queste arance candite al cioccolato sono una colorata e gustosa ricetta per preservare il succo degli agrumi di stagione. Pochi ingredienti per concedersi una dolce pausa originale e sfiziosa a base di un abbinamento classico in pasticceria, quello delle arance con il cioccolato. Il tocco finale del sale di Maldon, infine, completa il tutto esaltandone i sapori.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 24h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 5 arance rosse di Sicilia bio
- 10 g di glucosio
- zucchero semolato qb
- acqua qb per la glassa: 200 g di cioccolato fondente al 70%
- 3 g di sale Maldon
Le arance candite al cioccolato e sale Maldon sono una deliziosa idea per preservare il succo degli agrumi di stagione. La canditura proposta in questa ricetta è semplificata e ne facilita l’esecuzione. Le arance candite al cioccolato e sale Maldon, ideali da servire a fine pasto, si realizzano con uno sciroppo a base di acqua e zucchero: il glucosio permette infatti ai frutti di rimanere succosi e più morbidi, impedendo la cristallizzazione del saccarosio. Il cioccolato ad alta percentuale di cacao si abbina idealmente agli aromi intensi e alla succosità dolce-amara delle arance rosse. I cristalli di sale Maldon, infine, esaltano i sapori e aggiungono brio all’assaggio. Per altre dolci idee a base di arance potete consultare ad esempio la ricetta delle cialdine croccanti agli agrumi o quella della classica torta soffice all'arancia.
Come preparare: Arance candite al cioccolato
Lavate accuratamente le arance, eliminate il picciolo e la base, affettatele utilizzando una mandolina o un coltello a lama liscia, ottenendo fette dello spessore di 4 mm. Ponete le fette d’arancia in un tegame con acqua fredda e portate a bollore.
Scolate le arance e copritele nuovamente di acqua fredda, riportate a bollore. La sbianchitura può essere ripetuta da una a tre volte o venire omessa se si ama il contrasto amaro dell’albedo. Il peso delle fette d’arancia scolate sarà il riferimento per la pari quantità di zucchero e acqua da utilizzare per lo sciroppo di canditura, nel nostro caso 1 kg.
Portate a bollore l’acqua, lo zucchero e le fette d’arancia sbianchite, aggiungete il glucosio. Mescolate con delicatezza, mantenete la fiamma moderata e schiumate quando necessario. Proseguite la cottura per 15 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare. Riportate a bollore, attendete 3 minuti e spegnete. Lasciate raffreddare, conservate il tegame coperto in frigo per almeno 8 ore.
Riportate arance e sciroppo a bollore, continuate la cottura per circa un’ora, fino ad ottenere uno sciroppo denso e fette d’arancia traslucide. Scolate le fette d’arancia e lasciatele asciugare su una placca antiaderente per circa 12 ore. Filtrate lo sciroppo e conservatelo in frigo in contenitori sterilizzati, servirà come bagna per torte o per arricchire altre pietanze. Per velocizzare i tempi, infornate le fette d’arancia a 110°C per circa 1 ora.
Intingete per metà le fette d’arancia candite nel cioccolato fuso, dressatele su una placca antiaderente e cospargete su ciascuna fetta un pizzico di sale Maldon. Attendete la cristallizzazione del cioccolato prima di servire.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto