Yolo Diet: la non-dieta che fa stare bene
Credete che una dieta che arriva da Hollywood e dintorni non possa davvero fare bene? Nulla da obiettare: quando si parla di diete propugnate dalle star è sempre meglio trattarle con le dovute precauzioni, perché c’è sempre il rischio di diffondere modelli sbagliati. Questa sembra essere l’eccezione alla regola, visto che quella definita Yolo Diet non è una dieta. Piuttosto uno stile di vita positivo, che in questo momento carico di incertezze può aiutare a vivere più serenamente non solo il rapporto con il cibo, ma anche quello con sé stessi. La Yolo Diet non è una dieta. Complici le dichiarazioni di Kaia Gerber - nella foto, top model figlia di Cindy Crawford - e dell’attrice Jessica Biel che hanno detto di seguirla, se ne sta parlando molto. La prima cosa da mettere in chiaro, però, è che non si tratta di una dieta, come ci conferma anche la dottoressa Angela Focarelli, specialista in disturbi alimentari. “Non è qualcosa di scientifico e il suo acronimo lo spiega molto bene”. Yolo sta per You Only Live Once: si vive una volta sola e di solito è la scusa usata per fare qualcosa di poco coscienzioso o che non rientra nel modo in cui una persona si comporta normalmente. Cosa sono gli Yolo Food. Riferito al cibo, ecco entrare in scena gli “Yolo Food”, ovvero quegli alimenti che non sono sinonimo di salute, come pizza, gelato, fritti in generale, ma che piacciono, e molto. La Yolo dice che non bisogna rinunciarvi, ma assumerli in modo intelligente: secondo la Yolo Diet, in proporzione una persona che non soffre di particolari patologie può mangiare circa per l’80% cibi sani e il restante 20% concedersi degli “sgarri”. Cosa significa mangiare sano. “Mangiare sano significa avere un equilibrio tra gli alimenti distribuiti nell’arco della settimana in maniera corretta” ci dice Focarelli “quindi presenza di proteine, che siano proteine nobili, derivate dalla carne, dalle uova e quindi dagli alimenti di origine animale, ma anche sostituite da quelle derivate dai vegetali, come i legumi. Non deve mancare la presenza di formaggi, perché sono una fonte ricca di calcio e di vitamine e non deve mancare la presenza di almeno di due porzioni di verdura al giorno più due di frutta”. Il concetto dello sgarro. Come scritto in precedenza in riferimento agli Yolo Food, i cibi che corrispondono a questa categoria sono solitamente quelli molto calorici, in particolare la pizza o un primo piatto elaborato, come possono essere le lasagne. Focarelli ci spiega come sia importante concedersi “quella sfiziosità, quella delizia, quel desiderio che possa essere dolce o salato una o due volte massimo a settimana per non arrivare ad avere dei tabù”. Uno stile di vita positivo. Se molte diete non hanno nulla di educativo, anzi, spesso il modello che diffondono è negativo, questa non-dieta Yolo ha invece un insegnamento. Ce lo dice anche la dottoressa: “Nel momento in cui c’è un equilibrio alimentare, questa filosofia è adatta a tutti. Imparare a concedersi qualcosa è importante per stare bene”. Lo sappiamo che non ci vuole la Yolo Diet a farci scoprire che si vive una volta sola: consideriamola una specie di promemoria, male non fa.
Condividi
Le 30 migliori ricette di verdure in padella perfette per la primavera!
Tante idee per creare contorni saporiti e appetitosi, ma anche semplici e colorati. Le ricette con le verdure in padella primaverili vi aspettano nella nostra... Leggi tutto
35 ricette con le erbe aromatiche profumate e super gustose!
Rosmarino, basilico, menta, prezzemolo.. Scoprite tantissime ricette rese speciali dall'aggiunta di erbe aromatiche, per un gusto e profumo irresistibili! Leggi tutto
Primi piatti di stagione: 35 ricette insuperabili da fare a maggio
Tante ricette facili e gustose per primi piatti con le verdure di stagione e un mood di primavera adatte per qualsiasi occasione: provate le lasagne... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
25 ricette facili con la frutta fresca: dolci golosi, colorati e creativi
Protagonista di questa gallery è la frutta fresca, declinata in tante ricette di dolci facili e creativi, perfetti per la bella stagione. Provateli tutte! Leggi tutto
20 ricette di lievitati salati ripieni per chi ama impastare con gusto
Focacce, panzerotti, muffin e molto altro: tante ricette per preparare lievitati salati ripieni che conquisteranno tutti al primo assaggio! Leggi tutto
33 ricette in trend a maggio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Abbiamo selezionato 33 ricette di antipasti, primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno per tutto il mese. Tante idee facili, gustose e creative... Leggi tutto