Attualità

Salame Cremona Igp: storia di un salame antico

pubblicata il 04.10.2023

A Cremona è tutto pronto per il fine settimana dedicato a uno delle eccellenze gastronomiche del territorio: il Salame Cremona IGP, che dal 6 all’8 ottobre sarà l’assoluto protagonista di un cartellone di eventi, tra degustazioni, masterclass e sfide a tema artigianalità

Che in Pianura Padana l’allevamento di suini fosse una pratica assai antica, è forse noto ai più. E che il mese di Novembre segnasse sul calendario l’appuntamento con la concia delle carni per produrre gli insaccati, anche. Basta passeggiare per le vie del centro storico di Cremona e volgere uno sguardo alla facciata della Cattedrale. Nel fregio che corre sotto la tribuna del protiro si trovano le Tavole dei Mesi: in quella del mese di novembre, è rappresentato proprio questo appuntamento della vita rurale.

La nascita del salame nel territorio cremonese - che un tempo veniva mangiato in diversi modi: fresco, bollito e arrosto - venne accertata nel 1583 dal Notaio Ludovico Cavitelli nei suoi ‘Annales’, in cui si riportava che “alcuni cremonesi, […] escogitarono e prepararono per lauto cibo degli uomini un tipo di salsiccia di carne suina o bovina, tagliata a pezzettini, macinata e mescolata a polvere di pepe o zenzero, cinnamono, cannella e altri aromi e infilata negli intestini degli animali e legata e subito cotta al fuoco in acqua oppure arrostita, imbandita sulle mense e mangiata dai convitati.”

Lavorazione artigianale e gusto aromatico

Il Salame Cremona Igp, che ha ottenuto il marchio di indicazioni geografiche protette nel 2007, viene prodotto secondo un rigido disciplinare, ed è promosso dal Consorzio di Tutela Salame Cremona IGP. Tre sono i produttori associati nel territorio della Pianura Padana (non solo in provincia di Cremona) che si dedicano alla produzione del gustoso insaccato: il Salumificio Santini di Torre De' Picenardi (CR), il Salumificio Franciacorta di Nigoline di Corte Franca (BS) e il Salumificio Bustese di Busto Arsizio (VA). Molte altre sono le piccole produzioni extra consortili.

La lavorazione artigianale disciplinata prevede l’impiego di soli suini allevati in Italia, precisamente nelle zone di origine del Prosciutto di Parma e del Prosciutto di San Daniele – e la lavorazione di carni fresche selezionate, aromatizzate con sale e aglio pestato. Una volta insaccato, il salame è lasciato stagionare in ambiente umido e poco ventilato da un minimo di 5 settimane per la pezzatura piccola, fino a oltre 4 mesi per quella grande.

Si ottiene così un salame morbido al taglio, profumatissimo e dal colore rosso intenso con sfumature bianche nelle parti più grasse. Il sapore è aromatico e deciso. Una fetta tira l’altra. 

Festa del Salame Cremona Igp: eventi e degustazioni dal 6 all’8 ottobre

Il centro di Cremona questo fine settimana sarà invaso da stand, cucine itineranti e competizioni gastronomiche. La festa dedicata interamente a uno dei salumi più amati e consumati sulle tavole degli italiani prevede un fitto calendario di eventi: disfide tra agriturismi, premiazioni, degustazioni, laboratori per i più piccoli, show cooking e numerosi appuntamenti musicali.

La kermesse prenderà il via con la disfida degli agriturismi lombardi che gareggeranno con il proprio salame artigianale: ogni agriturismo presenterà e farà degustare le gustose fette al pubblico e a una giuria di giornalisti ed esperti di gourmet che assegneranno la vittoria al salame artigianale migliore.

Gli artigiani e i veterani della norcineria non saranno gli unici a cimentarsi con il prelibato salame: i giovani aspiranti chef, dell’istituto Einaudi cucineranno un intero menù tematico. L’ingrediente che non dovrà mancare? Semplice: il Salame Cremona Igp, declinato in un primo e secondo piatto, ma anche nel dolce.

“Ancora una volta il sistema vince, enti pubblici che comunicano con consorzi, aziende, camera di commercio dando vita a eventi di rilievo che aiutano a far crescere anche la città", spiega Gianluca Galimberti, Sindaco della città di Cremona. "Tutto l’anno ogni fine settimana Cremona ha un ricco calendario di eventi ed è per noi una grande soddisfazione e motivo di orgoglio dal successo di queste manifestazioni. Il prodotto è sicuramente un attrattore turistico ma l’esperienza che può vivere il pubblico rappresenta l’elemento chiave che permette di raccontare non solo la storia del prodotto ma anche della Città. Queste sono proposte non solo per il turismo di prossimità ma anche per gli stessi cittadini, dando consapevolezza delle ricchezze del territorio, che oltre a sostenere il turismo sostengono anche le imprese”.

Appuntamenti di gusto: dall’aperitivo con i cocktail abbinati al salame al tramezzino da record

Un fine settimana denso di iniziative per tutta la famiglia nella città di Stradivari, dove non mancheranno appuntamenti da record come il maxi-tramezzino al salame o il maxi-salame in torrone, prodotto dall’azienda Rivoltini per unire due tra le più grandi eccellenze cremonesi, da poter assaggiare gratuitamente mentre si passeggia per le vie del centro storico.

Per l’aperitivo, invece, si può sempre provare l’abbinamento cocktail-salame, proposto al PalaSalame (anche gli spazi seguono il tema!).

“Nata all’interno delle varie progettualità sviluppate in questi anni dal Consorzio di Tutela del Salame Cremona, la Festa del Salame a Cremona è divenuto ben presto un appuntamento di interesse nazionale", spiega Fabio Tambani, Presidente del Consorzio di Tutela Salame Cremona IGP, "Un’occasione per catalizzare sulla nostra città l’attenzione verso un prodotto che è di fatto un simbolo di convivialità e nel contempo anche un testimonial d’eccezione della tradizione e degli usi e costumi dei nostri territori”.

Per conoscere e imparare a degustare il salame saranno invece gli esperti assaggiatori ONAS Organizzazione nazionale assaggiatori di salumi a guidare il pubblico alla scoperta del salame Cremona IGP in abbinamento alla mostarda cremonese, per comprendere al meglio le caratteristiche di questi due fantastici prodotti del territorio.

Eleonora Lanzetti

Condividi

LEGGI ANCHE