Quattro ingredienti pratici e versatili per rendere un piatto speciale
Abbiamo selezionato quattro ingredienti versatili, adatti sia al dolce sia al salato, e comunque pratici perché facilmente reperibili nella maggior parte dei supermercati. Quattro proposte che regalano eleganza al piatto, sia per gusto che per proprietà nutritive ed estetica. Prodotti con i quali è possibile creare qualcosa di speciale, anche quando i minuti sono contati. Le tre ricette sono pensate per chi ha uno stile di vita un po’ “frenetico” ma trova il tempo per esplorare, anche in cucina.
Il primo ingrediente che proponiamo sono le fave di cacao, i semi del frutto dell’albero di cacao, il cui nome scientifico significa "Cibo degli Dei”. E di questo apprezzamento, che viene da lontano, sappiamo di doverci fidare.
Continuiamo con i fichi secchi, che si ricavano disidratando il frutto maturo tramite ventilazione o leggero calore. Diventano preziosissimi alleati per creare piatti prelibati, senza eccedere con il costo della spesa. È possibile infatti realizzarli anche a casa, utilizzando il calore del sole o più semplicemente un forno ventilato. Li troviamo abbinati al lardo e al terzo ingrediente, la curcuma.
La curcuma, famosa per il suo potere colorante, nell’antica tradizione orientale era considerata di grande valore per le sue proprietà terapeutiche. Oggi la curcuma vive un momento di grande popolarità grazie alla crescente conoscenza delle sue qualità, prima fra tutte quella antiossidante.
Infine la vaniglia, frutto dell’unica orchidea, fra le oltre 20.000 varietà esistenti, che produce un bene commestibile. Più spesso utilizzata nelle preparazioni dolci, in passato era elogiata per le sue doti afrodisiache. Un ingrediente dunque da non sottovalutare!
Quattro ingredienti che sono in grado di rivoluzionare un piatto semplice, trasformandolo da pietanza comune a primo piatto straordinario, dal sapore esclusivo. Tutto questo senza passare l’intera giornata ai fornelli. Una soluzione ingegnosa per chi non vuole rinunciare al piacere della cucina, ma che troppo spesso, a causa dei molteplici impegni si destreggia nel poco tempo a disposizione. Aglio, olio e peperoncino o spaghetti al pomodoro restano dei must, ma provate questi abbinamenti, ne sarete catturati. In collaborazione con SsangYong XLV, la qualità che sorprende, la scoperta che appaga. Prosegui l’esperienza su domusweb e quattroruote.it
Condividi
Dolci spettacolari: 22 ricette fresche e golosissime
Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo! Leggi tutto
15 ricette con il cous cous da provare ora!
Quanto ci piace il cous cous! Veloce da preparare, pratico e versatile: si può consumare con le verdure di stagione che più ci piacciono e anche in versione... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 4 luglio
7 ricette perfette per il fine settimana che inizia, tutte buonissime e un po' speciali per dedicare un po' più di tempo del solito alla cucina e alla tavola! Leggi tutto
12 ricette di carpacci di carne, pesce e verdure perfette per questi giorni!
Tante idee per preparare carpacci a base di carne, pesce o verdura, freschi, leggeri e perfetti per i pranzi e le cene estive! Leggi tutto
22 ricette con anguria e melone fresche e creative da fare subito
Tante idee creative e rinfrescanti per portare in tavola questi deliziosi frutti di stagione in piatti sia dolci sia salati. Leggi tutto
14 ricette super gustose da provare se anche voi avete voglia di Spagna
Abbiamo raccolto le nostre ricette spagnole dolci e salate: non vi resta che scegliere le vostre preferite per una cena che si ispira alla tradizione iberica! Leggi tutto
30 ricette in trend a luglio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Una gallery ricca di ricette fresche ma anche golose che sappiamo cucinerete di sicuro durante questo mese estivo! Leggi tutto