Poke e bowls, 80 ricette per volersi bene: ecco il nostro nuovo libro!
Vi presentiamo il nuovo volume della collana "Per volersi bene" del Cucchiaio d'Argento, questa volta interamente dedicato a poke e bowls per imparare le tecniche di base e dare il via alla fantasia in cucina
Una ciotola colorata, gustosa e allegra in cui i cereali incontrano pesce, ortaggi e topping orientali e fusion. Il Poke dalle Hawaii arriva nelle nostre cucine dove si arricchisce di contaminazioni gastronomiche.
Il Cucchiaio d’Argento dedica questo volume monografico al Poke, una delle tendenze che sta conquistando anche le tavole italiane. 80 ricette, dolci e salate, sane ed equilibrate, per tutti i gusti.
Cos’è il Poke
La poke bowl in origine era una preparazione semplice che univa pesce crudo o marinato con riso, sale e alghe. La ricetta ha poi accolto contaminazioni gastronomiche dall’Asia e si è arricchita di ingredienti come cereali e affini, verdure, salse e derivati della soia, frutta secca o semi oleosi, a comporre consistenze molto gradevoli al palato. In Occidente il concetto di bowl si è poi evoluto in maniera creativa, sposando mix dolci e salati originali e scenografici, grazie anche alla varietà di contenitori di cui si può disporre a seconda delle esigenze della ricetta.
Questo volume presenta nell’introduzione le possibili combinazioni di ingredienti per rendere la nostra bowl un piatto completo: se nel poke è il pesce la proteina principale, varianti più ricche possono comprendere carne, uova o formaggi, mentre legumi e derivati della soia offrono sempre una valida alternativa vegetariana. E poi largo a tanti tipi di cereali, alle verdure di stagione e a topping sapidi o croccanti. Nella variante dolce, poi, ci sono combinazioni perfette per la colazione o per merenda: smoothie o semi di chia si accompagnano con frutta, fiocchi di avena o altri cereali e frutta secca per un concentrato di energia.
Cosa troverete in questo libro
Il volume è strutturato in cinque parti. Si apre con le preparazioni base: come cucinare il riso giapponese, e due salse principali, la salsa Ponzu e la Siracha.
La prima sezione è dedicata al Poke, classico o rivisitato. Tra le 80 ricette proposte, gli appassionati del piatto unico hawaiano troveranno preparazioni a base di Tonno con noodles di frumento e cavolo rosso, la bowl di Cernia e fave su un letto di riso nero con salsa al pompelmo, Poke di capesante con sorgo, pak choi e ananas grigliato, o ancora il Poke di sgombro con riso al tè matcha e ceci neri. Non una banale ciotola di riso o cereali conditi, ma fantasia, armonia ed equilibrio nutrizionale, grazie alla composizione di carboidrati, proteine animali o vegetali, salse, spezie e topping. Non mancheranno i fondamentali per la ciotola perfetta: abbinare e mixare con gusto ed estro i carboidrati alla base della bowl come cereali puri e non lavorati -riso, riso venere, riso rosso, cuscus, bulghur, la fregula, tutti derivati dal grano duro, ma anche i noodles della tradizione, di grano, di riso o di grano saraceno, per le varianti di ispirazione orientale - a pesce, verdure, legumi.
La seconda parte è dedicata alle varianti vegetariane. Ci si può cimentare con le Buddah Bowl: la proteina, in questo caso è quasi sempre vegetale, anche se in alcune ricette sono ammessi formaggi o uova. Via libera a ceci, fagioli, piselli, lenticchie, edamame, e ai derivati della soia o del grano come tofu, tempeh, seitan. Nelle bowl un’esplosione di colore e gusto. Tra le 16 ricette: Basmati con tofu al forno, salsa di arachidi e cavolini; una versione dal sapore fusion mediterraneo come Riso nero con tofu, friarielli e pomodorini, o il Poke estivo e mediorientale Grano saraceno con falafel, zucchine e fiori di zucca.
La terza parte, invece, propone una carrellata di Bowl per volersi bene, ricche e perfette per pranzi o cene a casa, conviviali, tra amici. Gli ingredienti cardine saranno carne di manzo, di pollo o di maiale, salse e hummus ricercati, formaggi saporiti, ma anche pesce, uova e topping colorati e sfiziosi. La base? Non solo riso, ma anche tipicità nostrane come polenta, fregula sarda o tagliolini nelle bowl con Fregula sarda, fave, uovadi quaglia e hummus di piselli; Polenta con chips di foglie di cima di rapa e pecorino, o Quinoa e bulghur con Roquefort, fichi e noci.
La quarta sezione del volume è un omaggio al Mediterraneo. Se il poke delle origini, quello hawaiano, ha visto l’Oceano e i suoi frutti comeprotagonisti, il pesce azzurro, il tonno e il pesce spada, le aromatiche e gli ortaggi delle coste, sono la ricchezza del mar Mediterraneo.
Il manuale, in cui ogni ricetta è corredata da spiegazione, attrezzi utili e consigli su servizio e guarnizioni, si chiude in dolcezza. Si sfogliano idee golose: 18 ricette di Bowl dolci da preparare per colazione o merenda, e fare il pieno di energia. Che siano una Mousse di avocado e banana con corn flakes e fragole, Budino di chia al cocco e composta di albicocche, o una Bowl cake al cioccolato con composta di pere, da servire in tazzina anche come dessert.
Informazioni
Poke e Bowls 80 ricette per volersi bene. Accademia Il Cucchiaio d’Argento (Editoriale Domus) Prezzo: € 12,90 Pagine: 160 Dove acquistarlo: in libreria, su Amazon e nel nostro shop online
Condividi
25 idee per il pranzo da ricordare: facili, veloci, buone!
Insalate di stagione, primi piatti veloci e tante altre idee per il pranzo pratiche e buonissime, scopri tutte le ricette da preparare a casa o da portare... Leggi tutto
Facciamo i muffin! 25 ricette dolci e salate facili e deliziose
Tante ricette di muffin una più golosa dell'altra! Scegli la tua preferita per la merenda o la colazione, muffin al cioccolato, all'uvetta e persino salati, in... Leggi tutto
Le migliori 35 ricette vegetariane da fare in autunno
Le verdure autunnali sono le protagoniste di queste ricette con zucca, broccoli, cavolfiore e molto altro: ecco tante idee per esaltarle al massimo. Leggi tutto
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto