Nella "sua" cucina, Carlo Cracco torna in tv, non stupisce ma diventa un caso
Abbiamo visto il nuovo programma di cucina, oggi si dice cooking show, con protagonista lo chef Carlo Cracco e ci ha abbastanza deluso. Le premesse erano però chiare: “Nella mia cucina – Una ricetta con Cracco”, questo il titolo della trasmissione, è un contenitore di intrattenimento sponsorizzato da una nota marca di arredamento, oggi si dice Branded Entertainment. La marca ha cioè comprato quello spazio tv, come funziona con una telepromozione, inserendo il proprio prodotto, una cucina, all’interno di una sceneggiatura. La marca è la stessa che aveva fatto sì che Carlo Cracco, scelto come testimonial, ci mostrasse in una pubblicità il suo Living, con annesso bagno e cucina.
L'IDEA MOLTO DEBOLE - Riavvolgiamo il nastro: “Nella mia cucina – Una ricetta con Cracco” va in onda alle ore 19.40, dal lunedì al venerdì su Rai2 per una ventina di minuti e per un totale di 20 puntate. L'orario è però ballerino, a causa dei bassi ascolti.
La struttura è molto semplice e ricorre a un escamotage che ricorda una delle prove in voga a MasterChef Italia, il talent tv di cui Carlo Cracco è stato uno dei giudici, dal 2011 al 2017, e grazie al quale è diventato un personaggio molto popolare.
Lo chef vicentino accoglie in ogni puntata un/una concorrente, non proprio bravo ai fornelli: il cuoco amatoriale deve realizzare in contemporanea a Cracco la stessa ricetta seguendo quanto detto dallo chef, senza potersi mai girare, sino al faccia a faccia finale. Una struttura detta Back to Back di cui You Tube è piena zeppa di esempi.
La trasmissione vede, inoltre, la partecipazione di Camilla Boniardi, nota sui social come Camihawke, professione influencer, ora si dice web creator, che commenta la pseudo gara dietro le quinte, con gli amici del concorrente. Notiamo come il successo su Facebook e Instagram non sia garanzia degli stessi risultati in tv. I due mezzi hanno logiche molto diverse.
ASCOLTI BASSI - Il programma è abbastanza noioso e infatti non è piaciuto non solo a noi, scatenando una questione politica con tanto di interrogazione parlamentare: i bassissimi ascolti ne farebbero, in altri casi, cancellare la messa in onda dalla Rai, che però in questo caso è vincolata da un contratto pubblicitario con Scavolini, marchio che finanzia il tutto.
A noi l'indignazione sembra eccessiva. La tv ha bisogno di nuove idee, ma anche di denari. E guardando al passato, Carosello ci ricorda che contenuti "sponsorizzati" possono avere una buona qualità e adeguata dignità. Che gli chef, star contemporanee, attirino sponsor pubblicitari, lo sappiamo da tempo.
Verrebbe da dire "provaci ancora chef".
Condividi
Frittura di fine estate: le migliori 72 ricette fritte da fare a settembre
Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta! Leggi tutto
Petto di pollo: 32 ricette per cucinarlo in modo sempre nuovo!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa... Leggi tutto
Settembre, verdura di stagione: 35 ricette da perdere la testa!
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 29 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici! Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto