Back to school, abbiamo fatto una dolce merenda con i prodotti Amo Essere Bio
Un pomeriggio insieme per trasformare il back to school in un'occasione di divertimento e gioco, quello che insegna qualcosa. 10 bambini e la linea Amo Essere Bio di Eurospin. Allegria pura!
Età compresa tra 7 e 11 anni, una decina di bambini hanno partecipato al nostro appuntamento a Milano per divertirsi e preparare in compagnia una golosa merenda, perfetta per trasformare il back to school in una buona notizia!
Con loro non c’eravamo solo noi di Cucchiaio.it, ma anche Eurospin e delle ospiti speciali che hanno ideato le ricette – tutte preparate con i prodotti della linea Amo Essere Bio Eurospin – e seguito i giovani chef passo passo nella preparazione.
Il Direttore Editoriale di Cucchiaio.it, ha fatto gli onori di casa con un benvenuto che ha subito coinvolto i più piccoli, mentre il Direttore Marketing di Eurospin Italia ha acceso i motori raccontando ai piccoli spettatori come il cibo può far bene a noi e all'ambiente, con la leggerezza di un pomeriggio di fine estate.
Eurospin è leader in Italia da 30 anni con il suo slogan ‘La spesa intelligente’, così fortemente riconoscibile. Vende solo articoli delle sue linee, tra cui spiccano i prodotti biologici Amo Essere Bio, i prodotti dal cuore verde. Perché il biologico, come raccontato ai bambini, vuole bene alle persone e al pianeta.
Biscotti, cioccolato, mele e banane: sono solo alcuni degli ingredienti Amo Essere Bio che i bambini hanno utilizzato per preparare ben tre golose ricette con cui fare merenda. Ma prima, non è mancato un simpatico trenino per attendere con ordine il proprio turno a lavarsi le mani.
I piccoli cuochi si sono immediatamente messi all'opera e hanno preparato la prima ricetta sotto la guida di Elena Tettamanzi, la nostra chef e food stylist: dei lollipop di mele e banane Amo Essere Bio imbevuti nel cioccolato e decorati da codette e zuccherini, uno snack divertente da preparare e buonissimo da gustare. Vi lasciamo la ricetta, così potete farli anche voi!
Lollipop di mele e banane
Per 4/6 persone 2 banane Amo Essere Bio 1 mela golden delicious Amo Essere Bio 200 g di cioccolato fondente Amo Essere Bio 8 stecchi per ghiaccioli
Decorate a piacere e con fantasia cocco rapé mandorle e noci sgusciate Amo Essere Bio zuccherini colorati bacche di goji caramelle di zenzero e limone Amo Essere Bio preparazione Amo Essere Bio di frutti di bosco/mirtillo/albicocca/fragole
Sciogliete a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente dopo averlo spezzettato grossolanamente. Nel frattempo, lavate e tagliate la mela in 4 spicchi, privatela del torsolo e steccatela con il bastoncino di legno per ghiaccioli.
Tagliate a metà le banane dopo averle private della buccia, steccate ogni metà con i bastoncini. Rivestite una teglia con della carta forno. Intingete via via la frutta nel cioccolato ormai intiepidito; appoggiatela sulla teglia e terminate con le decorazioni che preferite.
Riponete la frutta steccata in frigo per 30 minuti in modo che il cioccolato si indurisca; una volta trascorso il tempo di riposo, la vostra merenda golosa e sana è pronta.
Per la seconda ricetta i bambini si sono sporcati le mani - è proprio il caso di dirlo - insieme a Federica Carucci (sui social @una_famiglia_in_cucina), che ha preparato con loro dei golosi cake pops con i frollini integrali Amo Essere Bio.
Cake pops
Per circa 13 bastoncini 150 g di frollini integrali Amo Essere Bio 2 cucchiai di confettura di albicocche Amo Essere Bio 120 g di Mix Vitality Amo Essere Bio 300 g di cioccolato fondente Amo Essere Bio
Frullate i biscotti nel mixer fino a ridurli in polvere, versateli in una ciotola con la confettura e mescolate il tutto fino a ottenere un composto compatto. Con le mani inumidite, formate delle palline da circa 20 g e posizionatele su una teglia rivestita di carta forno.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e versatelo in un contenitore alto e stretto. Immergete gli stecchini a 1 cm nel cioccolato, questa operazione servirà per non fare scivolare la pallina dallo stecco al momento della decorazione. Infilzate gli stecchi nelle palline di biscotti.
Tenete il cioccolato in caldo e mettete le palline a raffreddare in freezer per 30 minuti. Nel frattempo frullate il mix vitality fino a ottenere una granella croccante e grossolana che verserete su un piatto piano.
Riprendete le palline di biscotti ormai raffreddate, poche per volta. Attenzione: le palline per essere immerse nel cioccolato devono essere ben fredde. Immergete le palline nel cioccolato fino a ricoprirle completamente, decorate con la granella croccante e riponete in frigo per 10 minuti, il cioccolato deve indurirsi.
La merenda interattiva si è conclusa con i pancake orsetto insieme a Clarissa Belcastro (@easyclarissa), un’idea facile che ha coinvolto i bambini tra risate e creatività, con le uova fresche e la farina Amo Essere Bio.
Pancake orsetto
Per circa 6 pancake 4 cucchiai di farina 00 Amo Essere Bio 4 cucchiai di yogurt greco 0% 2 uova Amo Essere Bio 1 cucchiaio di miele di castagno Amo Essere Bio
Per guarnire 100 g di yogurt 50 g di cioccolato fondente fuso Amo Essere Bio
Mischiate le uova con lo yogurt e il miele. Aggiungete anche la farina e mescolate. Ora dovete cuocere i pancake a forma di orsetto. Potete aiutarvi con un biberon da cucina per formare un cerchio grande e due piccoli per le orecchie. Cuocete l’impasto a fuoco basso in una padella antiaderente precedentemente unta. Girate i pancake appena si formano delle piccole bolle e cuocete qualche minuto dall’altro lato.
Una volta pronti guarnite a piacere, noi abbiamo decorato occhietti e muso con yogurt e cioccolato fondente fuso.
I bambini si sono così divertiti con il nostro laboratorio di cucina (lo si vede nelle foto), che l'imminente inizio della scuola lo hanno proprio scordato!
E dopo questa dolce merenda, ci è sorta spontanea una curiosità: quale sarà il piatto preferito dai nostri piccoli chef? Glielo abbiamo chiesto e ci hanno sopreso tra sushi e pizza americana (quella con le patatine). La pasta è la favorita dai più e la carbonara fa ancora brillare gli occhi. Buono il sushi, eh... ma la merenda è finita tutta in un baleno!
Condividi
33 ricette in trend a maggio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Abbiamo selezionato 33 ricette di antipasti, primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno per tutto il mese. Tante idee facili, gustose e creative... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 5 maggio
10 ricette per tutte le occasioni della settimana dalla colazione alla cena passando per la pausa pranzo, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
30 dolci zero sbatti, questi li puoi fare anche tu!
Preparare un buon dolce può essere più facile di quanto pensiate, questi dolci zero sbatti ne sono la prova: torte facili senza cottura, dolcetti veloci da... Leggi tutto
Le 31 migliori ricette con la pasta all'uovo per il pranzo della domenica
La pasta all'uovo è un grande classico della cucina italiana, ecco i nostri primi piatti top per i pranzi della domenica primaverili. Leggi tutto
28 ricette primaverili per un aperitivo in casa o in terrazza
Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti! Leggi tutto
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto