La ricetta del banana bread al cioccolato di Davide Comaschi: facile, veloce e soffice
Prosegue la nostra sfida agli chef in quarantena. Dopo i Frascarelli di Iside De Cesare, il risotto dei Costardi Bros., il ragù napoletano di Beppe Guida, (ma anche il suo Spaghetto Italia unita), gli gnocchi croccanti di Andrea Berton, è la volta di un pasticciere e di un dolce buonissimo. Ecco per voi la ricetta del banana bread al cioccolato di Davide Comaschi, vincitore nel 2013 del World Chocolate Master, il più alto titolo al mondo per la pasticceria e cioccolateria.
Il banana bread è una sorta di plumcake alle banane di tradizione americana, ma molto popolare anche in Italia. E' infatti un'ottima idea per la colazione o la merenda grazie alla sua consistenza compatta e morbida e alla ricetta facile e veloce. Comaschi, grande esperto di cioccolato, ha arricchito il suo banana bread con delle gocce di cioccolato che creano una combinazione ideale con il sapore della frutta. Inoltre, la sua ricetta è sì golosa ma ha il pregio di essere anche sana: prevede l'uso della farina integrale e dell'olio al posto del burro. Senza dimenticare le mandorle che sono fonte di grassi buoni.
La ricetta del banana bread al cioccolato di Davide Comaschi
Ingredienti:
100 g di uova (2 uova) 130 g di zucchero 1 baccello di vaniglia 2 g di cannella 60 g di olio di semi 200 g di yogurt greco 150 g di farina integrale 50 g di polvere di mandorla 15 g di lievito in polvere 2 banane tagliate a cubetti 100 g di gocce di cioccolato 1 banana per decorazione fiocchi d'avena q.b.
Procedimento:
1. Montare ad alta velocità in planetaria uova e zucchero per circa 10 minuti con gli aromi. 2. Abbassare la velocità della planetaria e incorporare l'olio a filo. Aggiungere poco alla volta lo yogurt. 3. Infine incorporare alla massa tutti gli ingredienti secchi e mescolare con cura. Aggiungere delicatamente i cubetti di banana e le gocce di cioccolato. 4. Versare il composto in uno stampo da plumcake.
5. Disporre sulla superficie del plumcake delle fettine di banana. Spolverare con dello zucchero semolato.
6. A piacere aggiungere dei fiocchi di avena per dare croccantezza al dolce.
7. Cuocere in forno a 170° per 40 min.
Scopri chi è Davide Comaschi
Condividi
12 ricette di carpacci di carne, pesce e verdure perfette per questi giorni!
Tante idee per preparare carpacci a base di carne, pesce o verdura, freschi, leggeri e perfetti per i pranzi e le cene estive! Leggi tutto
22 ricette con anguria e melone fresche e creative da fare subito
Tante idee creative e rinfrescanti per portare in tavola questi deliziosi frutti di stagione in piatti sia dolci sia salati. Leggi tutto
14 ricette super gustose da provare se anche voi avete voglia di Spagna
Abbiamo raccolto le nostre ricette spagnole dolci e salate: non vi resta che scegliere le vostre preferite per una cena che si ispira alla tradizione iberica! Leggi tutto
30 ricette in trend a luglio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Una gallery ricca di ricette fresche ma anche golose che sappiamo cucinerete di sicuro durante questo mese estivo! Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
22 ricette fresche e sfiziose se non vuoi stare più di 5 minuti in cucina!
Antipasti, insalate e piatti unici da preparare in soli 5 minuti per non rinunciare a mangiare bene e con creatività anche quando fa caldo! Leggi tutto
A tutto potassio! 28 ricette facili con dentro la salute
Un alleato per il nostro organismo si trova nei cibi che mangiamo ogni giorno. Ecco quali sono e qualche ricetta sfiziosa per consumarli con gusto. Leggi tutto