Influenza aviaria, galline abbattute, prezzi delle uova alle stelle: che succede negli Stati Uniti?
Oltre 40 milioni di galline ovaiole abbattute a causa della malattia e una domanda che negli USA resta altissima: una tempesta perfetta che ha fatto salire il costo del 79%. E attivato i contrabbandieri dal Messico.
Se n’è lamentato pure Piero Armenti, il più noto fra i tiktoker italiani a New York, uno che è in qualche modo diventato famoso vantandosi di quanti soldi si spendono per vivere a Manhattan: non importa se un cocktail costa 20-30 dollari, un hamburger arriva a 40-50 e un affitto anche a 3mila dollari al mese, ma le uova no. Le uova a un dollaro l’una sono troppo.
Perché questo è quello che sta succedendo negli Stati Uniti: le uova stanno diventando carissime e per molti sono ormai un bene di lusso. La colpa è duplice: è dell’offerta (la disponibilità) che è calata sensibilmente e della domanda che resta sempre alta, altissima.
Piero Armenti e il prezzo delle uova
@pieroarmenti Davvero troppo alto il prezzo #pieroarmenti #ilmioviaggioanewyork ♬ original sound - Piero Armenti
Quasi 300 uova all’anno per ogni americano
Iniziamo dalla seconda: negli Stati Uniti il consumo di uova è sempre stato molto, molto elevato. Secondo i dati elaborati da Statista, si parla di 286,5 uova all’anno per persona nel 2020, salite a 288,1 nel 2022: è quasi un uovo al giorno per ogni giorno dell’anno.
Non stupisce, visto che le uova, molto più che da noi, fanno parte della dieta quotidiana negli Stati Uniti, iniziando fin dal mattino e andando avanti nel corso della giornata con omelette che ne contengono anche 3 o 4 per porzione. Questo fa ovviamente sì che i produttori tengano i prezzi alti, perché la domanda non conosce crisi.
L’aviaria e l’abbattimento di 58 milioni di uccelli
Qui si arriva all’altro punto, il primo fra i due citati sopra: l’offerta che è calata sensibilmente. È successo sia perché in molti Stati americani (come su Cucchiaio raccontammo a metà 2021) stanno entrando in vigore leggi che impongono la produzione di uova solo da galline allevate a terra, sia soprattutto perché nel Paese è scoppiata una nuova, enorme ondata di influenza aviaria. Che come prima conseguenza ha provocato l’abbattimento di quasi 58 milioni di uccelli infetti o presumibilmente infetti, di cui oltre 40 milioni erano galline ovaiole.
Questo ha comprensibilmente fatto schizzare alle stelle i prezzi: secondi i dati dell’Ufficio Statistiche del governo USA, i prezzi di tutti i tipi di uova sono cresciuti del 79% da gennaio 2020 (contro un +21% degli altri alimenti) e a oggi nelle principali città degli USA una dozzina di uova grandi di qualità A (loro le comprano così, 12 alla volta) costano oltre 4 dollari, che è più del doppio della media di 1,90 dollari dello scorso gennaio. Per non parlare di quelle di maggiore qualità, quelle che qui in Italia compriamo come Bio, che sono in confezioni da 4-6 e possono appunto arrivare a sfiorare il dollaro a uovo.
Trafficanti di uova, dal Canada e dal Messico
Chiaramente, come sempre succede in questi casi, c’è chi accusa i produttori di speculare e tenere i prezzi artificiosamente alti (tanto che il governo federale potrebbe aprire un’indagine) ma anche si sta muovendo pure il mondo criminale. Si stanno muovendo i trafficanti, non di persone ma di uova.
Secondo quanto spiegato da funzionari della polizia di Frontiera, sarebbero molti i grossisti che cercano di comprare le uova in Canada o in Messico per poi importarle illegalmente negli Stati Uniti: negli ultimi mesi, i sequestri legati a questo tipo di contrabbando sono saliti del 108%, nonostante che le multe per questo tipo di reato possano arrivare sino a 10mila dollari. Con cui fra l’altro si potrebbero comprare quasi 10mila uova, a ben vedere.
Condividi
30 torte di compleanno bellissime e buonissime
Se state cercando ispirazione per il vostro compleanno o per quello di una persona cara, in questa gallery abbiamo raccolto tante ricette per torte di... Leggi tutto
Col Vetoraz, l’eleganza del Valdobbiadene per brindare al Natale
Dalle colline di Valdobbiadene, Col Vetoraz invita a celebrare le feste con due etichette simbolo: il Superiore di Cartizze e la Cuvée 5 Extra Brut. Bollicine... Leggi tutto
33 ricette con gli spinaci per antipasti, primi e secondi sani e gustosi
Gli spinaci sono un alimento versatile e molto usato in cucina, come dimostrano le sfiziose ricette contenute nella gallery. Piatti perfetti per i pasti di... Leggi tutto
17 ricette di crespelle salate una più golosa dell'altra
Golose, dalle tante farciture e perfette da condividere ai pranzi e cene con l'arrivo dei primi freddi: le crespelle salate sono un comfort food imbattibile,... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
34 idee per una cena senza carne da leccarsi i baffi!
Tante ricette tra primi, secondi e piatti unici a base vegetale, con le uova o con il pesce per una cena senza carne ma con tanto gusto e sostanza! Leggi tutto
30 ricette in trend a novembre: dall'antipasto al dolce. Provale tutte!
Primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno questo mese. 30 ricette da non perdere a novembre, adatte a tutti i gusti. Leggi tutto