La Bio Experience firmata Girolomoni, appuntamento il 2 giugno tra le colline marchigiane
Lunedì 2 giugno la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni di Isola del Piano aprirà le sue porte durante una giornata dedicata al Granoturismo: visita agli stabilimenti, escursione interattiva nel bosco e pranzo in locanda alla scoperta del biologico
Con i suoi 50 anni di agricoltura biologica alle spalle, quella di Girolomoni è una realtà agricola unica in Italia e in Europa.
Pioniera del biologico sul territorio nazionale – l’azienda è in attività dal 1971 – oggi tra i mulini e le colline a pochi chilometri da Urbino la Girolomoni si occupa principalmente della produzione e commercializzazione di pasta a filiera corta e sostenibile.
Un’eccellenza da gustare e da scoprire all’appuntamento del prossimo 2 giugno, proprio alla sede della Cooperativa. La giornata sarà dedicata alla Bio Expercience firmata Girolomoni, un vero e proprio laboratorio didattico e di degustazione nel segno del Granoturismo: dalle 9:30 alle 16, a Isola del Piano (PU) i visitatori potranno conoscere in prima persona il modello sostenibile della pasta Girolomoni, e non solo.
Si parte con la visita agli stabilimenti, tra silos di stoccaggio, mulino, pastificio, uffici e magazzini alimentati totalmente a energia rinnovabile; e si prosegue all’aperto: la natura sarà ancora protagonista in un’attività di orienteering nel bosco attorno alle colline, in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica Picchio Verde.
Gioco, avventura e spirito di squadra che porteranno alla premiazione, a mezzogiorno, nello storico Monastero di Montebello, edificio del XIV secolo realizzato dai frati Girolamini, ricostruito dalla famiglia Girolomoni e oggi simbolo della Cooperativa e del Museo della Civiltà Contadina.
E per finire, non può mancare il pranzo alla Locanda Girolomoni con un menu che è un omaggio alla tradizione rurale: focacce fatte in casa, panzanella, pasta al forno con melanzane e mozzarella, insalata dell’orto e budino al cocco, ananas e anice stellato. Insieme a un calice di Bianchello del Metauro doc.
Condividi
I migliori 35 antipasti per l'estate: ricette facili e creative per ogni occasione
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al... Leggi tutto
Dolci per una cena tra amici: le nostre migliori 30 ricette
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend dell'11 luglio
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi amiamo in tutte le occasioni del fine settimana! Leggi tutto
23 ricette facili e sfiziose per cucinare i fiori di zucca
Sono gialli, teneri e il loro sapore è delicatissimo. Stiamo parlando dei fiori di zucca, belli da vedere e ottimi per essere utilizzati in tantissime... Leggi tutto
23 ricette di fritti golosi perfetti per l'estate
Il lato goloso delle verdure: zucchine, melanzane, patate e tante altre fritte in tutti i modi per un risultato super appetitoso e croccante! Leggi tutto
16 ricette da gustare fredde per gli amanti delle uova
Tante idee fresche e sfiziose per godersi le uova anche fuori casa o quando le temperature iniziano a salire. Leggi tutto
26 ricette di insalate di pasta da provare subito!
Insalata di pasta o pasta fredda, potete chiamarla in entrambi i modi. Questa preparazione è la regina dell'estate: fresca, colorata, sfiziosa e anche facile e... Leggi tutto