Natale a casa Larsson: Giorgione porta le feste italiane in Svezia con IKEA
Una miniserie social in quattro episodi, con Giorgione in missione in Svezia, mescola cucina italiana e tradizioni nordiche per riscoprire il piacere di vivere il Natale a modo proprio, tra sapori che si incontrano e famiglie che si ritrovano attorno al tavolo
Che gusto ha il Natale? Per qualcuno è quello speziato dei dolci del Nord Europa, per altri la cremosità della salsa tonnata portata in tavola ogni Vigilia.
IKEA Italia parte proprio da qui, inaugurando la Stagione delle Feste con Natale a casa Larsson, una miniserie social che unisce Italia e Svezia attraverso il cibo e la convivialità.
Protagonista è Giorgione – Giorgio Barchiesi, volto amatissimo della cucina fatta in casa – chiamato a una missione speciale: volare in Svezia dalla famiglia italo-svedese dei Larsson e aiutare la padrona di casa a ritrovare i sapori delle feste italiane. Un incontro tra storie personali, abitudini e ingredienti che si contaminano per creare tradizioni nuove.
La miniserie si sviluppa in quattro episodi: la cucina diventa un ponte, un luogo in cui le differenze si amalgamano come in una ricetta ben riuscita. Dal capitolo dedicato alle tartine svedesi reinventate con la salsa tonnata, ai cannelloni al baccalà profumati di aneto e formaggio Gräddost, fino ai Lussebullar con pasta di mandorle siciliana: ogni piatto è un pretesto per stare insieme e aggiungere un ingrediente segreto molto personale.
La cucina, per IKEA, è una dichiarazione di identità: un luogo democratico dove nessuna tradizione è immutabile e dove ognuno può mescolare le proprie radici per dare vita a nuove ritualità familiari. Ogni famiglia ha un Natale tutto suo — un gesto, un sapore, un ricordo che torna anno dopo anno.
Il progetto prende vita sui canali social di IKEA e di Giorgione, dove ironia e calore umano si intrecciano in un racconto pensato per coinvolgere la community e farla sentire parte di una stessa tavola, anche se distante. A completare il quadro ci sono ricette e contenuti esclusivi dedicati a chi vorrà mettersi ai fornelli seguendo l’ispirazione della serie.
Natale a casa Larsson guarda alle tradizioni come a un dono da condividere: non qualcosa da custodire immobile, ma una storia che si arricchisce a ogni mano che impasta, a ogni brindisi che raduna le persone attorno allo stesso tavolo. Perché a rendere speciale il Natale non è ciò che c’è nel piatto, ma chi ci siede accanto mentre lo gustiamo.
Condividi
20 primi piatti di pesce gourmet per fare bella figura a cena
Se siete amanti della cucina di mare e volete sorprendere i vostri ospiti a cena, in questa gallery vi risolviamo il primo piatto, in veste gourmet! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 21 novembre
7 ricette per il fine settimana perfette da condividere in famiglia e con gli amici, per pranzi e cene buonissimi e un po' speciali! Leggi tutto
Barilla inaugura a Parma il BITE: dove nasce il cibo del futuro
Nel cuore della Food Valley prende vita il Barilla Innovation & Technology Experience, un centro da 14mila metri quadri dove ricerca, assaggio e tecnologia... Leggi tutto
22 primi piatti vegani che non ti aspetti
Pasta fresca, pasta secca, zuppe, vellutate e persino gnocchi! I primi piatti vegani sono tanti, golosi e invitanti, e molte ricette fanno parte da sempre... Leggi tutto
26 idee per la schiscetta ora che è arrivato il freddo
Tante ricette tra cui prendere spunto di panini e focacce, insalate invernali, piatti unici e zuppe da riscaldare, una più buona dell'altra per una pausa... Leggi tutto
30 dolci da colazione che forse non avete ancora provato
Avete voglia di una colazione golosa e facile da preparare? Questa raccolta propone ricette dolci per tutti i gusti, tra biscotti, torte, dolcetti e ricette... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto