Dolce Vita - Parma is everywhere: la prima serie tv dedicata al celebre prosciutto crudo
Disponibile su RaiPlay la serie tv dedicata al Crudo di Parma, dove Valerio Braschi, Annie Mazzola, Stephanie Glitter e Gabriele Vagnato vivranno senza i loro amati social, per una inedita digital detox nella campagna emiliana.
Disconnettersi da web e social, e connettersi al gusto e alle ritualità del quotidiano. Un giovane chef e tre influencer hanno accettato la sfida sulla via del Prosciutto di Parma. Nasce così “Dolce Vita - Parma is everywhere”: la nuova serie di Rai Play dedicata a una delle eccellenze della gastronomia Made In Italy più conosciute al mondo.
Prosciutto di Parma: guest star della serie tv
Sei episodi diretti dal regista Marco Missano, e al centro della trama della serie un viaggio che ha come missione la digital detox di un gruppo di influencer alla scoperta della genuinità. Lontano dai device e dalla iperconnessione. Lungo la strada che conduce alla capitale del Crudo di Parma, Langhirano, luogo in cui si tiene lo storico Festival del Prosciutto di Parma, i quattro protagonisti - Valerio Braschi, vincitore della sesta edizione di Masterchef, e le social star Stephanie Glitter, Annie Mazzola e Gabriele Vagnatuna - vivranno il ritmo lento ed autentico della campagna emiliana.
Il Marino, vento asciutto, che arriva dal mare, passando fra le montagne dell'Appennino, verso valle, sarà il loro compagno di viaggio. Brezza imprescindibile per la stagionatura dei noti prosciutti e filo conduttore nell’esplorazione dei sapori, porterà i volti noti del piccolissimo schermo (del cellulare) alla conoscenza di antiche tradizioni.
Viaggio di digital detox attraverso i sapori della campagna emiliana
Tavole imbandite, merende al bar, partite a carte, paesaggi bucolici, e tutta la genuinità di un territorio che si racconta attraverso suggestioni e, soprattutto, piaceri per il palato. Valerio Braschi, prenderà per mano i creator convincendoli a stare lontano da condivisioni, e stories su Instagram, per qualche ora. Obiettivo: assaporare la semplicità del tempo.
Crudo di Parma: artigianalità secolare e gusto inconfondibile
Oltre alla bellezza della campagna non mancherà di certo il protagonista della serie “Dolce Vita - Parma is everywhere”, un po’ il Dna del territorio: il Crudo di Parma, prosciutto gustoso e completamente naturale, preparato da sempre senza l'utilizzo di conservanti e additivi. Artigianalità, mani sapienti e metodo di lavorazione secolare, producono questo prosciutto con grande attenzione alla filiera. La stagionatura, a fine preparazione, è di almeno 12 mesi; la corona ducale impressa a fuoco, poi, è da sempre segno inconfondibile di qualità e freschezza nel mondo. Una ricompensa di gusto che di certo vale un sano detox social.
Condividi
Frittura di fine estate: le migliori 72 ricette fritte da fare a settembre
Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta! Leggi tutto
Petto di pollo: 32 ricette per cucinarlo in modo sempre nuovo!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa... Leggi tutto
Settembre, verdura di stagione: 35 ricette da perdere la testa!
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 29 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici! Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto