Claudia Ciacci nuova general manager di Fratelli Branca Distillerie
Si chiama Claudia Ciacci, lavora in azienda dal 2016, è stata anche membro del consiglio di Amministrazione: “Siamo pronti a dimostrare la nostra forza al mondo”
Una nuova general manager per “consolidare ulteriormente la presenza sul mercato italiano” e per “innovare e sviluppare strategie vincenti”: non è un compito facile, quello che attende Claudia Ciacci, che da inizio 2024 ricopre appunto questa carica delicata all’interno di Fratelli Branca Distillerie.
L’azienda milanese, che da quasi 180 anni è un’icona nel settore del beverage e degli spirits, ha fra l’altro recentemente raggiunto la terza posizione nella classifica delle medie aziende nazionali più dinamiche e profittevoli stilata da Mediobanca, ed è proprio in questo contesto che si inserisce la nomina di Ciacci.
Un talento allevato internamente
La notizia nella notizia è che Ciacci non arriva da fuori ma è in qualche modo la conferma della capacità della realtà guidata dal presidente Niccolò Branca di valorizzare i talenti interni: la nuova general manager è in azienda dal 2016, ha ricoperto ruoli significativi a livello internazionale, “dimostrando capacità di leadership e innovazione in diversi ambiti”, da ultimo in qualità di COO e membro del CDA. Non solo: prima di unirsi a Branca, Ciacci aveva acquisito esperienze come project manager in Roland Berger Strategy Consultants (dal 2012 al 2016) e prima ancora come analista finanziario in Procter & Gamble (dal 2008 al 2012), dopo essersi laureata in Ingegneria gestionale alla Sapienza di Roma.
Durante il percorso professionale in Branca, secondo quanto spiegato, Ciacci ha “guidato progetti strategici a livello globale” e soprattutto ha contribuito alla “trasformazione digitale e alla sostenibilità dell'azienda”, un asset diventato ormai irrinunciabile per chiunque. È probabilmente per questo che è sembrata la persona giusta per il ruolo di general manager, nel solco del motto Novare Serbando, che mira a innovare mantenendo salde (conservando) le proprie radici.
Da parte sua, Ciacci ha ricordato che “grazie ai tanti anni all’interno del gruppo, ho avuto modo di assimilare i valori di questa azienda storica che saranno parte integrante del mio impegno in questo nuovo ruolo. Sono consapevole che le sfide che ci attendono sono tante, ma siamo un’azienda coesa e pronta a dimostrare la nostra forza al mondo, fatta di qualità, tradizione e innovazione”.
Condividi
I migliori 35 antipasti per l'estate: ricette facili e creative per ogni occasione
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al... Leggi tutto
Dolci per una cena tra amici: le nostre migliori 30 ricette
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo! Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend dell'11 luglio
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi amiamo in tutte le occasioni del fine settimana! Leggi tutto
23 ricette facili e sfiziose per cucinare i fiori di zucca
Sono gialli, teneri e il loro sapore è delicatissimo. Stiamo parlando dei fiori di zucca, belli da vedere e ottimi per essere utilizzati in tantissime... Leggi tutto
23 ricette di fritti golosi perfetti per l'estate
Il lato goloso delle verdure: zucchine, melanzane, patate e tante altre fritte in tutti i modi per un risultato super appetitoso e croccante! Leggi tutto
16 ricette da gustare fredde per gli amanti delle uova
Tante idee fresche e sfiziose per godersi le uova anche fuori casa o quando le temperature iniziano a salire. Leggi tutto
26 ricette di insalate di pasta da provare subito!
Insalata di pasta o pasta fredda, potete chiamarla in entrambi i modi. Questa preparazione è la regina dell'estate: fresca, colorata, sfiziosa e anche facile e... Leggi tutto