Il nuovo calice di Italesse progettato per l'Amarone della Valpolicella
Si chiama T-made 76 AV il nuovo calice professionale realizzato a mano progettato da Italesse per la degustazione dell'Amarone della Valpolicella
L'ispirazione per il nuovo calice di Italesse nasce da un territoriio vitivinicolo di eccellenza, quello della Valpolicella, e dalla massima ricerca tecnica che da sempre distingue l'azienda triestina.
Dopo il calice ufficiale del Consorzio del Brunello di Montalcino, e un secondo creato per esaltare al meglio le sfumature dei Barolo, Italesse dedica questo nuovo calice all’Amarone, vino iconico della cultura enologica italiana.
“Affrontare l’Amarone è stato per noi un banco di prova straordinario – racconta Massimo Barducci, CEO di Italesse – Abbiamo creato un calice capace di rispettare la struttura e la complessità di questo vino, ma anche di restituirne la finezza aromatica, offrendo la leggerezza e l’eleganza che contraddistinguono la collezione T-made".
Ogni elemento del T-made 76 AV di Italesse è stato progettato per esaltare al meglio l’insieme delle sensazioni organolettiche dell’Amarone, dalle pareti avvolgenti della coppa, al bevante pronunciato, al fondo ampio e piatto pensato per stemperare l’impatto alcolico e valorizzare la morbidezza e la complessità del vino. Materiale, peso, volume, forma, ogni caratteristica del calice professionale Italesse è studiata per rendere l'assaggio di un vino - in questo caso, dell'Amarone - più completo e consapevole e incide sulla sua corretta degustazione.
Il calice, come già ci aveva raccontato Barducci al Merano WineFestival di qualche anno fa, “è il primo elemento per la valutazione di vino”. E non solo: dalla progettualità alla ricerca da cui nasce, passando per lo studio dei sensi che il vino coinvolge, il T-made 76 AV è un elemento di design, un oggetto unico che esprime la volontà dell’azienda triestina di offrire un’esperienza di degustazione emozionale e tecnica al tempo stesso.
Così resistenza, maneggevolezza e leggerezza si fondono in un calice realizzato in vetro cristallino di ultima generazione, soffiato a bocca e lavorato a mano, che si inserisce e va ad arricchire la collezione Italesse ultra-professionale T-made in versione “Leggerissimi”.
Condividi
30 ricette di zuppe autunnali per prepararsi ai primi freddi
Calde, ricche e profumate: le zuppe non possoo mancare sulla tavola d'autunno, sono un'idea per cena nutriente e un piatto corroborante che riscalda con... Leggi tutto
25 ricette buonissime con il radicchio
Il radicchio è un prodotto tipicamente italiano dal sapore amaro e intenso che lo rende un ingrediente versatile, perfetto per molte preparazioni, dalle... Leggi tutto
29 ricette con le mele dolci e salate che non ti aspetti
Non solo torte di mele: tante idee sfiziose e divertenti per portare in tavola le mele in una veste originale e insolita e sempre buonissima! Leggi tutto
Foss Marai protagonista alla Wine Week da Daniel Canzian
Dal 4 all’11 ottobre il Valdobbiadene DOCG incontra la cucina d’autore in un’esperienza di wine pairing Leggi tutto
Cena pronta in un'ora? Ecco 20 ricette facili e sfiziose perfette per l'autunno
Abbiamo selezionato tante idee facili e veloci per portare l'autunno in tavola, con le migliori ricette per una cena pronta in un'ora. Zucca, funghi e altre... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Le nostre 18 migliori ricette con la melagrana
Dall'antipasto al dolce, la melagrana è un frutto sorprendente per gusto, versatilità e proprietà nutrizionali: prova tutti nostri piatti più buoni! Leggi tutto