Nuovo design firmato Lorenzo Palmeri per Acqua Chiarella, protagonista l’acqua che si mette a nudo
Acqua Chiarella presenta due nuovi formati di bottiglie in vetro insieme al designer Lorenzo Palmeri, un incontro tra la tradizione dell’acqua dei monti del lago di Como e l’eleganza senza tempo e senza etichetta
Acqua Chiarella si inserisce nella lista delle acque di lusso con le due ultime creazioni realizzate da Lorenzo Palmeri per l’iniziativa Sympòsion, un progetto aperto in cui, nel corso degli anni, gli ospiti di Chiarella sono chiamati a reinterpretare l’estetica dell’acqua dei monti del lago di Como attraverso creazioni inedite. Quest’anno a Palmeri, designer e progettista, il compito di dar vita a due bottiglie in vetro, in due nuovi formati, che ridisegnano l’esperienza di consumo e rendono l’acqua protagonista assoluta.
I due nuovi formati – da 0.70l e 0.92l – sono veri e propri oggetti di design che fondono insieme l’usabilità di un oggetto familiare, la bottiglia, e l’estetica di un prodotto essenziale, nel consumo e nell’aspetto, ossia l’acqua, che viene ‘messa a nudo’ grazie all’assenza dell'etichetta. O meglio, grazie a un’etichetta non etichetta: le bottiglie presentano delle incisioni che esaltano allo stesso tempo la trasparenza, il riflesso della luce e l’identità del brand. Nei rilievi sulla superficie delle bottiglie, infatti, si riconoscono i monti e il lago di Como, origine e territorio del marchio Acqua Chiarella.
Anche i rispettivi tappi hanno subito una riflessione progettuale per trasformarsi in un elemento di immediata riconoscibilità, grazie a una riga segnaletica che indica la tipologia di acqua, rossa per la naturale e blu per la frizzante. Il risultato è una scultura trasparente, di cui Lorenzo Palmeri spiega l’approccio creativo: “L’idea era di cucire intorno a quest’acqua speciale un contenitore che la potesse trasportare con gioia, con la giusta eleganza, come un vestito di alta sartoria, su misura”. Un design pulito per un oggetto di grande personalità e leggerezza che, come afferma Andrea Vaccani, Amministratore Unico AMVM, mette l’acqua al centro del prodotto.
La collaborazione tra Lorenzo Palmeri e Acqua Chiarella non manca di riconoscimenti, perché la bottiglia in vetro da 0.70l, formato destinato all’alta ristorazione e Horeca, è stata premiata con il Good Design Award 2021, iF Design Award 2021 e la selezione di ADI Design Index 2021 per la finale del Compasso d’Oro 2022. Emblematico il suo design che ricorda il rigore formale della divisa militare e la familiarità della Moka per il caffè.
Condividi
Frittura di fine estate: le migliori 72 ricette fritte da fare a settembre
Dal fritto misto di pesce alle verdure da servire fritte in pastella, passando per crocchette e polpette sfiziosissime. A voi la scelta! Leggi tutto
Petto di pollo: 32 ricette per cucinarlo in modo sempre nuovo!
Uno dei tagli di carne più amati per la sua versatilità in cucina è il petto di pollo. Si trova facilmente, ha un sapore delicato e se scelto di qualità (cosa... Leggi tutto
Settembre, verdura di stagione: 35 ricette da perdere la testa!
Con settembre cambia la stagione, quindi accanto alle verdure estive arrivano le prime autunnali, come funghi, zucca e cavoli. Ecco come portarle in tavola con... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 29 agosto
7 ricette buonissime e un po' speciali perfette per essere condivise, per il pranzo della domenica oppure per una cena tra amici! Leggi tutto
Le 40 migliori ricette con la mozzarella
Scoprite le tante appetitose ricette con la mozzarella per creare antipasti, piatti unici e primi. La mozzarella è un ingrediente ideale per la tavola della... Leggi tutto
Una piscina bioattiva e la cucina di Erika Gotta: ecco i (buoni) motivi per scoprire La Bursch
Un antico casolare ristrutturato con sapienza, una piscina bioattiva e la cucina vegetale di chef Erika Gotta. Siamo stati a La Bursch e ve lo raccontiamo, nel... Leggi tutto
15 ricette facili con i ravanelli che vi sorprenderanno
Nella nostra raccolta di ricette facili con i ravanelli troverete antipasti, tante insalate e qualche idea inaspettata per consumare questa verdura. Leggi tutto